Dimore storiche: apertura gratuita per le Giornate Nazionali Adsi

4 - Palazzo Sforza Cesarini 1

Oggi e domani sarà possibile visitare oltre 200 Dimore storiche tra cortili, palazzi, ville e giardini private, in occasione della quarta edizione delle Giornate nazionali Adsi. Il tutto assolutamente gratis. Sono previste pure delle iniziative culturali collaterali e le esibizioni dei maestri artigiani oltre che concerti.

Leggi il resto

Ad Alicante in Spagna – Informazioni di viaggio

483820537

Bagnata dal Mar Mediterraneo, Alicante, in Spagna, il capoluogo della Costa Blanca, accoglie ancora oggi migliaia di turisti. Se anche voi siete tra quelli che hanno deciso di passare le loro vacanze in questa città piena di vita e di storia in questo post troverete le informazioni giuste per sapere come arrivare a destinazione, come muovervi in città spendendo poco e come organizzarvi per le vostre prime necessità. 

Leggi il resto

Itinerari tra i verdi parchi californiani

Chi non ha bisogno di una vacanza rilassante ma, allo stesso tempo, interessante, alzi la mano. Quasi certamente a questa domanda farà da eco solo lo sguardo attonito e sognante di tutti coloro che, stanchi dal lavoro e dal lungo inverno, hanno voglia di ferie in giro per il mondo. Un itinerario meno comune del solito e super avventuroso, potrebbe essere quello in giro per i grandi parchi della California, immersi nel verde e avvolti dal blu infinito del cielo.

Leggi il resto

Un giorno a Ischia, aspettando l’estate

Scorci mozzafiato, atmosfera romantica e piatti tradizionali: Ischia è tutto questo e anche di più, soprattutto nel periodo primaverile, quando la si può vivere veramente, senza la ressa turistica delle settimane estive. E’ famosa entro i confini nazionali quanto fuori, ma tutti sono concordi nel dire che, a parte le meraviglie paesaggistiche e culinarie, sono imperdibili le sue acque termali, considerate tra le più famose al mondo.

Leggi il resto

Il castello della baronessa di Carini

Forse molti di voi ricorderanno le parole di una struggente ballata che tanti anni fa cantava Gigi Proietti, come colonna sonora di uno sceneggiato televisivo dedicato alla storia della Baronessa di Carini, figlia del feudatario del Castello di Carini, in provincia di Palermo.

Leggi il resto

Cosa vedere tra gli atolli più famosi delle isole Maldive

471429365

Nell’arcipelago delle Maldive potrete trovare una grande varietà di posti in cui passare le vacanze che preferite. Avrete infatti a disposizione più di 1100 tra piccole isole e atolli pronti ad accogliervi e a farvi rilassare tra mare cristallino e spiagge lunghe e candide di sabbia fine. Prima di scegliere la vostra vacanza in questo piccolo paradiso della terra vi sarà però utile sapere quali sono le principali specifiche di ogni isola in cui potrete soggiornare. 

Leggi il resto

Una vacanza nell’atollo di Rashdoo alle Maldive

466573903

Nell’arcipelago delle Maldive potrete, se vorrete, prenotare la vostra vacanza perfetta. Mare incontaminato, spiagge di sabbia bianca, palme, immersioni ed escursioni e quanto di meglio una natura ancora allo stato originario può offrire. Le Maldive sono infatti quel piccolo paradiso di oltre 1000 isole e atolli che sorgono nell’Oceano Indiano e la loro principale ricchezza si fonda sul turismo. 

Leggi il resto

Vacanze in Romania, cosa vedere oltre al castello di Dracula?

romania_brancastle

Quasi tutti i viaggi in Romania, iniziano da Bucarest con i suoi scorci di architettura otto-novecentesca. Non si tratta, ovviamente, dell’unico luogo peculiare di questo tratto di mondo che tra misteri, leggende e paesaggi ha fatto la sua storia. Oggi vicende del passato a livello politico, hanno lasciato anche periferie grigie e zone fatiscenti, ma a partire dal fatto che il Danubio è qui che sfocia nel Mar Nero regalando spettacoli unici, un tour può cominciare senza che il visitatore resti mai deluso.Il clima è continentale con estati calde e inverni freddi.

Leggi il resto

Croazia, consigli di viaggio


Mare trasparente e paesi tipici e bellissimi, la Croazia è tutta suggestiva e bisognerebbe tornare più volte per poter dire di conoscere davvero le sue caratteristiche paesaggistiche e culinarie. Una delle principali città che soprende sin dal primo impatto è certamente Dubrovnik, con la tipica cinta muraria, grandissime vie lastricate di marmo, palazzi in stile veneziano e doppi vicoli che, da un lato portano verso la zona marina e dall’altra salgono su nell’area montana. Per chi si reca per la prima volta in questo Paese, tuttavia esiste qualche dritta che è consigliabile seguire per risparmiare, divertirsi di più e non perdere troppo tempo non sapendo come muoversi, sia dall’Italia che non appena giunti a destinazione.

Leggi il resto

La cucina calabrese, non solo ‘nduja e soppressata

E’ considerata una delle migliori in Italia, conosciuta in ogni dove nello Stivale e anche fuori dai confini nazionali. In realtà la cucina calabrese non delude mai, è autentica, poco elaborata e dai sapori decisi. A volte è un pò piccante, ma a seconda dei gusti si può scegliere anche qualche pietanza meno forte. Quando si giunge in questa regione, se davvero si vogliono provare delle specialità non ricreate apposta per i turisti, ci si deve completamente affidare agli chef del luogo o magari cercare ristoranti tipici o seminascosti e farsi consigliare guardando non tanto l’aspetto esteriore della struttura, quanto se è frequentata dai calabresi e se è ricca di portate veramente tradizionali. Solo così, sarà stato possibile assaggiare i veri sapori di Calabria.

Leggi il resto