In Portogallo si può andare sempre, ma in primavera l’esplosione dei colori e la natura che si risveglia, fa risplendere di nuova luce pure i monumenti. Lisbona è la capitale e, ovviamente, passeggiando per il suo centro storico e anche fuori di esso, sono tantissime le cose da vedere. Altrettanti, poi, i tour che si possono organizzare, anche seguendo percorsi meno battuti. Tuttavia se, come al solito, si scelgono pochi giorni ma non si vuole rinunciare al classico giro che permetta di osservare almeno le attrazioni principali, allora il cammino è parecchio lungo.
Dove dormire a Bilbao in Spagna – Gli hotel più originali
Bilbao, nel cuore dei paesi baschi in Spagna è una città che attrae molti turisti per la sua varietà e la sua gastronomia. Qui potrete avere un assaggio del passato più antico e della modernità più estrema a partire dai suoi edifici e potrete anche degustare le migliori specialità della cucina basca. Ma per fare tutto questo e molto altro avrete bisogno di un posto in cui alloggiare.
Weekend a Bilbao in Spagna – Cosa vedere
Bilbao è oggi la capitale spagnola del design. Chi si reca in questa città basca è in genere mosso da impellenti istinti artistici e sente forte il richiamo di una delle sue più famose attrazioni: il Guggenheim Museum. Ma tale eccezione non è l’unica cosa che è possibile trovare in questa città ricchissima di cose da vedere e da fare.
Repubblica Dominicana: Punta Cana e i ristoranti da non perdere
Non sono pochi gli italiani che negli ultimi decenni hanno raggiunto la Repubblica Dominicana. Del resto, è uno dei tanti paradisi tropicali da cartolina, ai quali giustamente, in pochi sanno resistere. Crisi o meno, tra le zone più turistiche ma non per questo meno interessanti, c’è proprio la nota Punta Cana, dove oltre a trascorrere un periodo di vacanza in dolce far niente, si può anche mangiare molto bene. E’ vero, infatti, che in viaggio non è solo importante mettere qualcosa sotto i denti, possibilmente di conosciuto, anzi è sempre bene provare il meglio delle delizie locali, per capire pure la cultura locale tra i fornelli.
Grecia in auto: tour nei dintorni di Corfù
La Grecia oggi è invasa da un turismo mordi e fuggi o da visitatori che, comunque, molto spesso non si allontanano dalla spiaggia o dai locali di tendenza presenti nelle varie isole. Per scoprire le tradizioni locali e lo stile di vita attuale, invece, occorre guardare oltre, noleggiare un’auto e spostarsi dal proprio resort. Un itinerario interessante, ad esempio, attraversa il nord di Corfù tra località balneari affollate ma anche tranquilli paesi di montagna, dove osservare gli splendidi scenari di questo Paese che fa impazzire gli italiani e non solo.
Piccola guida alle più belle spiagge di Zanzibar
A Zanzibar, l’arcipelago dalle isole profumate di zenzero, situato nell’Oceano Indiano, non molto lontano dalle coste della Tanzania, gli amanti del mare si sentiranno veramente come a casa e non avranno che l’imbarazzo delle scelta sulla spiaggia in cui trascorrere la propria giornata di mare.
Watamu beach – Una delle più belle spiagge del Kenya
Il Kenya è la destinazione africana in genere scelta dai turisti soprattutto per i suoi vasti parchi naturali e la possibilità di compiere bellissimi safari. Eppure lo stato del Kenya possiede anche un’ampia fascia costiera, che si sviluppa per oltre 4000 km lungo l’Oceano Indiano e che condivide tratti e caratteristiche comuni con le più esclusive mete di questa regione africana.
Parigi: andar per monumenti
Che cosa si può dire di Parigi, oltre alla verissima quanto abusata frase che la elegge “la città più romantica del mondo”? In realtà, non è solo l’amore che infiamma i cuori nella capitale francese, almeno non solo quello fra due persone. Ci si può infatti invaghire molto facilmente della poesia delle sue strade, dai ristoranti tipici, dagli artisti che si mischiano ai passanti fino ad arrivare ai magnifici monumenti, non solo la Tour Eiffel e Il Louvre, che l’hanno resa famosa in ogni dove.
Mauritius immersioni: consigli e informazioni
Mauritius è fantastica con la sua barriera corallina e, ovviamente, per i visitatori, moltissime sono le possibilità di fare immersioni subacquee o praticare lo snorkeling. La temperatura dell’acqua è abbastanza calda e il mare cristallino perfetto per scoprire le meraviglie di solito celate agli occhi dall’acqua. Oggi problemi come l’inquinamento e la pesca selvaggia, cominciano a farsi sentire, ma i punti dove godere di uno spettacolo unico sono ancora molti. Uno dei danni maggiori e ben visibili resta quello del furto di conchiglie, ora maggiormente controllato.
Shopping per le vie di Alicante in Spagna
La città di Alicante in Spagna è ospitata all’interno di una baia piena di vita, sede di un porto oggi abbastanza trafficato. Il lungomare è costellato di palme in stile tropicale ma sullo sfondo si possono osservare le montagne della Costa Blanca. La zona ideale per lo shopping, tuttavia, è quella che si trova nei pressi della Rambla Méndez Núñez, dove troverete strette viuzze accanto a grandi viali in cui ferve una grande attività commerciale.