Tra le aree turistiche, ma senza esagerare, che arricchiscono il panorama dei paesaggi di Israele, c’è senza dubbio il Deserto del Neghev. I suoi confini sono ben delineati e riguardano il Mar Mediterraneo, il Deserto del Sinai e le Montagne di Moab, così come il Deserto della Giudea. Che cosa ha di particolare rispetto agli altri territori simili? E’ assolutamente speciale perché racchiude una sorprendente gamma di fenomeni naturali. Il visitatore, dunque, può trovarsi davanti a canyon e crateri, wadi nascosti o classiche dune di sabbia di altezze variabili.
Israele: organizzare un tour in Galilea
Quando si parla di Israele, prima o poi, si finisce per nominare la Galilea, un luogo mitico oltre che reale, legato principalmente agli eventi biblici, ma non solo. Viaggiare tra le colline ai piedi delle sue montagne, regala una pace quasi surreale, mentre si incontrano cittadine e villaggi che pur essendo ormai moderni, conservano tradizioni legate ad un passato estremamente lontano. Un tour da queste parti può iniziare dalla Bassa Galilea, per poi arrivare fino all’Alta, ma ovviamente non è la regola.
Un tramonto indimenticabile a Ibiza
Non sono solo gli inguaribili romantici, i poeti o coloro che nascondono un animo da artista a trovare in un tramonto un bellezza e una perfezione così grande, da sentirsi elevare a livello spirituale. Colori forti, in questo senso, si possono ritrovare anche a Ibiza, dove esistono almeno quattro punti di osservazione che meritano di essere visitati nel tardo pomeriggio. Dopo una giornata trascorsa in spiaggia e ben prima di andare in giro per pub e locali, ci si può avventurare alla ricerca di uno spettacolo naturale indimenticabile, armati di macchina fotografica e di un “cuore leggero” e pronto a sognare.
Tour della Tunisia: la poesia e la bellezza dei paesaggi arabi
La Tunisia troppo spesso è poco considerata, proprio per la sua estrema vicinanza all’Italia e, così si parte alla volta di mete più conosciute a livello storico come l’Egitto o più ricche a livello leggendario come il Marocco. Un errore madornale, visto che ogni tratto di terra d’Africa, conserva al suo interno una perfezione paesaggistica e culturale unica nel suo genere e profondamente affascinante. Chi ha soltanto una settimana per visitarla, può scegliere uno dei tanti comodi tour che, pur seguendo quasi sempre le affollate mete turistiche, permetteranno di avere una visione d’insieme, più o meno completa. Chi viaggia, invece, in piena autonomia o accompagnato da persone del luogo, potrà certamente scoprire nuovi luoghi più nascosti e tornare a casa con un bagaglio meraviglioso di ricordi.
Una vacanza ad Hammamet in Tunisia
A poca distanza dall’Italia, la Tunisia, è ancora oggi la meta per moltissimi viaggiatori alla ricerca dei profumi del Mediterraneo e dell’Africa in una sola costa. Una delle mete più esclusive che si può scegliere in questo paese del nord Africa è Hammamet, un tempo piccolo villaggio di pescatori, ma oggi posto di una nuova elite.
Visita a Hammamet in Tunisia – Cosa vedere
Eclettica e al tempo stesso tradizionalista, la città di Hammamet ha sviluppato un giusto mux tra due millenarie culture, quella islamica e quella occidentale, riuscendo ad intavolare un ottimo esempio di civiltà unite dalla presenza di un comune mare. Se deciderete di trascorrere una vacanza ad Hammamet, in Tunisia, potrete scegliere di certo tra il relax totale in resort oppure lasciare correre la vostra curiosità, e trasformare questa occasione in decine di cose da vedere e da fare.
San Francisco, la città più anticonformista degli States
La beat generation e i diritti civili, oltre che le più importanti forme di contestazione studentesca, sono nate proprio qui nella città più liberale e anticonformista degli States: San Francisco. Da sempre, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, fucina di nuove idee e stili d’arte e di vita all’avanguardia è una delle metropoli degli Usa da visitare assolutamente. Tra le casette vittoriane color pastello, si sentono ancora gli echi di decenni, come gli Anni ’70, quando nasceva il movimento di tutela dei diritti civili dei gay o solo una decina di anni fa, la cosiddetta “rivoluzione digitale” post internet; per non parlare del campo di Berkeley, dove i giovani hanno alzato la voce per primi, per raggiungere giusti diritti a livello scolastico. Ogni zona o quartiere ha una propria identità ed è in continua evoluzione, creando un movimento culturale che ben si adatta alle strade a saliscendi sullo sfondo dell’Oceano, che la caratterizzano.
Ecoturismo? Niente di meglio dei parchi e delle riserve del Costarica
Cresce la tendenza all’ecoturismo, non soltanto una moda per la verità, ma anche una spiccata voglia di rispettare maggiormente la natura e di salvare i pochi “polmoni verdi” che il pianeta ormai conserva gelosamente. In questo senso, probabilmente, non c’è niente di meglio del Costarica che con il suo 25,6 per cento di territorio protetto vince in quanto a politica di tutela ambientale. La biodiversità in loco è davvero affascinante, presente nei suoi 80 parchi, ma anche nelle riserve naturali e biologiche , senza contare la ricchezza di specie legate alla fauna. Si calcolano, in questo senso, almeno 200 specie di mammiferi e 160 di anfibi.
Shopping a Francoforte in Germania – Cosa comprare
Francoforte ha molto da offrire ai turisti che si recano in questa città anche solo per poco tempo. Grandi palazzi moderni ma anche i caratteristici quartieri medievali, la sede della Banca Centrale Europea ma anche pub e ristoranti molto rinomati. Inoltre, Francoforte, come molte grandi città tedesche, ha molto da offrire dal punto di vista dello shopping.
Quattro ristoranti dove mangiare a Francoforte sul Meno
A Francoforte sul Meno la buona cucina è di casa. In questa città, infatti, si può trovare davvero un’ampia varietà di locali ad alto livello, soprattutto ristoranti, in cui sarà possibile assaggiare la cucina locale e internazionale. Il Westend e la bohemian Sachsenhausen sono le strade da preferire in fatto di ristoranti in cui mangiare, ma un luogo per non sbagliare è anche Fressgass, in cui si trovano bistrot di vario genere, caffè e negozi di gastronomia, per portare a casa quello che si assaggia.