Egitto: clima, moneta e documenti necessari

Visitare l’Egitto con le altissime temperature estive potrebbe non essere una buona idea, soprattutto per chi soffre di cali glicemici o non reagisce comunque bene, di fronte ai cocenti raggi solari. In ogni caso, qualche informazione in più su come arrivare  e su quali documenti portare, è sempre utile, sia per una vacanza nell’immediato che per una ben più pianificata. Tra l’altro, questo Paese non offre solo monumenti, seppure incredibili, ma anche zone come il Mar Rosso non sono da sottovalutare ed, infatti, gli italiani sono sempre molto presenti sulle spiagge di Sharm El Sheik. Luogo turistico per eccellenze, è frequentato tutto l’anno e i prezzi sono abbastanza accessibili.

Leggi il resto

Val Pusteria, vacanze relax per tutta la famiglia al Naturhotel die waldruhe

hotel-waldruhe

Tranquillità, pace, spazi verdi e silenzi. Quante volte abbiamo bisogno di un contesto di questo tipo durante la giornata, eppure il sogno è a portata di mano e prende il nome di Val Pusteria. Impossibile annoiarsi nel cuore di un paesaggio naturale dominato dalle Dolomiti, anche perché da queste parti si contano ben 280 giorni di sole all’anno. Per la famiglia o anche per le coppie e i single, la struttura perfetta per rilassarsi durante un soggiorno è il Naturhotel die waldruhe, vera perla incastonata in questa spettacolare “valle verde”.

Leggi il resto

Alta Badia, vacanze relax a San Cassiano all’Hotel La Fradora

la-fradora-cassiano

Lo sfondo è da cartolina e il paesaggio tra i più suggestivi dell’area delle Dolomiti. Siamo a San Cassiano, in Alta Badia e per regalarsi un incantevole soggiorno di totale relax, non c’è niente di meglio dell’Hotel La Fradora. La struttura alberghiera è elegante ma non formale e il comfort è assicurato, così come la cordialità del personale. Gli ambienti sono ampi e luminosi e il tema è legato al contesto alpino ma con un tocco moderno che non guasta mai.

Leggi il resto

Perù e Cuba: due viaggi meravigliosi a contatto con le abitudini locali

Il sud del Perù per due settimane, per scoprire tutti i luoghi legati agli Incas, come Nazca, Puno, Arequipa, il lago Titicaca, Cusco, la valle sacra Inca e il Machu Picchu, certamente il più famoso e visitato. Lo spirito del pianeta viaggi, organizza dei viaggi individuali tutto l’anno e di gruppo dal 3 settembre al 15 ottobre, con una quota che parte da 1495 euro. Questa, però, non comprende i voli da e per l’Italia, ma sono invece inclusi i pernottamenti con colazione, gran parte dei pasti, il volo Cusco- Lima,  il sostegno dei progetti visitati e gli ingressi. Il viaggio, che dura sedici giorni, è del tutto particolare perchè offre una nuova consapevolezza al viaggiatore che vive un più profondo contatto con la gente del luogo e le comunità locali. Si prenderà visione, poi, di alcuni progetti di sviluppo equo e della formazione di educazione infantile. Nel periodo del soggiorno, inoltre, si possono prevedere pure dei giri privati, effettuati sia con i mezzi pubblici che privati.

Leggi il resto

Israele: la nascita del bellissimo stato ebreo

Lo Stato d’Israele è uno stato del Vicino Oriente che si affaccia sul Mar Mediterraneo, terra dal fascino misterioso, ma scenario purtroppo di innumerevoli contese tra popoli. Parlando di Israele non possiamo fare a meno di raccontare la sua storia. L’attuale Stato d’Israele è sorto il 14 maggio 1948, alla scadenza del Mandato britannico della Palestina, ma una serie di regni e stati ebraici nacque nella regione per oltre un millennio a partire dalla metà del secondo millennio a.C. e fu distrutto a causa del fallimento della grande rivolta ebraica contro l’Impero Romano, che provocò la massiccia espulsione degli Ebrei dalla zona o il loro volontario esilio.

Leggi il resto

Dolomiti: tra spezie, cereali e sessanti tipi di pane

Sono almeno sessanta, ma forse anche di più, i tipi di pane che si possono assaggiare in giro per le Dolomiti e tutti davvero delizioni; qualcuno parla addirittura di cento preparazioni differenti. Quello che è certo di sicuro è che, quando si va in vacanza, tra mare, montagna, monumenti e passeggiate, l’aspetto culinario ha la sua importanta e va tenuto sempre in alta considerazione. In tal modo, del resto, si conoscono pure meglio le abitudini di un popolo e le sue tradizioni a tavola e anche fuori dalle quattro pareti domestiche. Parecchi villaggi sono piuttosto isolati e, quindi, l’arte dietro ai fornelli ha trovato grande sfogo e le varietà hanno cominciato, così, a moltiplicarsi. Ognuna della comunità ha deciso di personalizzare e rendere unica la ricetta di base, offrendo quindi ai visitatori una ampia scelta.

Leggi il resto

Viaggiare per conoscere animali esotici e fare volontariato

In Indonesia ci sono gli oranghi che, saltando da un ramo all’altro, sembrano fare di tutto per farsi notare dai turisti, mentre nello Sri Lanka, si possono osservare gli elefanti, pachidermi dalla memoria incredibile, dall’aria docile ma dal carattere qualche volta imprevedibile e irritabile. Per non parlare delle balene del Mediterraneo o dei felini in Costa Rica: insomma un viaggio non è sempre e solo dedicato ai monumenti, ma spesso si possono conoscere da vicino specie, viste solo nei documentari o negli zoo. Non è obbligatorio, poi, organizzare un safari per tornare a casa, soddisfatti di aver scoperto qualche segreto in più del mondo della natura e delle creature che abitano con noi sulla Terra.

Leggi il resto

A Singapore si tocca il mare con un dito

Ebbene sì, il titolo ha il suo perchè. A Singapore toccare il cielo con un dito pare che non basti più e dopo la costruzione di vari palazzoni, sul tetto di tre grattacieli che formano il Marina Bay Sands di Singapore hanno pensato bene di costruire una piscina che sembra sospesa nel vuoto, come potete vedere dal’immagine in alto. Più che un composto di grattacieli con annessa piscina, il Marina Bay Sands rappresenta una delle trasformazioni possibili dei grattacieli in una megalopoli: all’interno del grattacielo infatti non mancano tre hotel per un totale di circa tremila camere e suite, un’ampia sala da ballo, un casinò, centinaia di negozi, barcinque ristoranti, due teatri e un museo.

Leggi il resto

Tutti in vacanza verso Baja California

1.700 chilometri di terra per realizzare un sogno: siamo nella Bassa California per un viaggio che in molti aspettano da una vita. Lo stato messicano vanta qualunque tipo di paesaggio, tanto per non scontentare nessuno e chi non vuole farsi mancare il mare, può recarsi nella sua parte sud, con le coste ad esempio di Los Cabos che tutti i surfisti conoscono bene. Per chi non teme il caldo estivo, che qui raggiunge anche i 45 gradi, invece, non è da scartare l’idea di scegliere i deserti, mentre chi ama la natura più aspra e selvaggio, può dedicarsi all’entroterra con le sue montagne e le isole ricche di animali marini. L’area in questione, comprende una parte di Stati Uniti d’America, a nord, l’Oceano Pacifico a Ovest e il mare di Cortes a est. Sembra, in particolare, che gli americani preferiscano Tijuana, anche perchè poco distante da San Diego, mentre gli europei affollano il tratto di terra che va dalla città di Loreto alla punta della penisola, cioè Los Cabos. Chi vuole organizzare in tutta libertà un tipo di viaggio del genere, può trovare tutte le informazioni necessarie sul sito del turismo messicano, www.visitmexico.com.

Leggi il resto

Sei gioielli d’arte, passeggiando per Barcellona

Abbiamo parlato spesso di Barcellona, splendida testimonianza d’arte visitabile in tutte le stagioni e ricca di svariati capolavori. Nella città spagnola si arriva per osservare i principali monumenti, per riscoprire lo spirito catalano, per assaggiare una cucina impeccabile o, ancora, per dedicarsi al mare o alla movimentata vita notturna. No, non manca nulla qui e la vacanza rilassante e indimenticabile è, praticamente, assicurata. Tanto per cominciare è un luogo che delizia il palato, grazie anche alla nuovissima “cocina-tecno-emotional”, ma pure per quella tradizionale fatta di prodotti genuini della terra, esposti nel famoso mercato della Boqueria. Mare, terra e montagna contraddistinguono i piatti dell’area, con influssi provenienti dalla Francia e dall’Italia. Ritornando ai gioielli di architettura, ecco i sei “imperdibili” se si organizza un viaggio in tale parte di Spagna.

  1. Leggi il resto