Si parla poco di Brasilia, nonostante sia la capitale di una delle destinazioni più sognate e richieste del mondo, come il Brasile. Quest’anno, però, ha avuto nuovo slancio grazie al fatto che ha rappresentato la location per il 3° e il 4° posto della Coppa del Mondo FIFA 2014. La natura da queste parti la fa da padrone, ma anche l’arte e i paesaggi rendono l’area un vero museo a cielo aperto.
390° Festino di Santa Rosalia: il programma e le novità
Da quasi 400 anni i palermitani non dimenticano di celebrare lei, la Santuzza, che liberò la città dalla peste. Il 390° Festino di Santa Rosalia è ormai arrivato, mancano poche ore e poi potremo finalmente entrare nell’atmosfera creata questa volta dal regista e direttore artistico Monica Maimone.
Israele, dormire in kibbutz: informazioni e consigli
Oggi si può dire che sia quasi una moda, di certo un must la maggior parte delle volte che si sceglie un soggiorno in Israele. La decisione di dormire in un kibbutz, regala alla vacanza una esperienza particolarmente piacevole, ma che cosa sono e da dove nascono queste soluzioni ricettive? Si tratta di alberghi che sono nati come fonte economica integrativa alla locale attività agricola.
Sicilia: tra mari e monti
La Sicilia è la regione dell’Italia meridionale che comprende le isole di Ustica e Pantelleria e gli arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie. Su una superficie di 25708 Kmq abitano 6 milioni di persone. Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Catania, Ragusa, Enna, Messina, Siracusa e Trapani le provincie, tutte meritevoli di essere visitate.
Mare e montagna, un connubio che rende la Sicilia perfetta per le vacanze estive: per chi é alla ricerca di sole e spiagge e chi del fresco dei monti. Lungo la costa settentrionale da est a ovest si succedono tre catene montuose: i Peloritani, i Nebrodi, le Madonie. Un’ampia pianura si estende per la regione: la splendida Piana di Catania.
Barbados insolita: 5 luoghi alternativi da visitare
Barbados non è solo mare, ma anche dimore coloniali, rum shop, grotte e baie nascoste in grado di lasciare letteralmente senza fiato il turista più attento a cercare scorci alternativi. Un mix di storia e paesaggi che offrono una esperienza di viaggio emozionante, ai fortunati che possono giungere in questo tratto di mondo. Ecco cinque attrazioni non troppo comuni, da prevedere durante una vacanza:
Messico: il Paese del sombrero
Speedy Gonzales, “il topo più veloce del Messico”, é un roditore di estrema velocità nel correre. Con un grosso sombrero giallo, una camicia bianca e pantaloni, fugge da una parte all’altra urlando: “Andale andale! Ariba ariba! E ascoltando il suo accento spagnolo, viene sicuramente il brioso desiderio di partire per il Paese del sombrero. 10.000 km di coste, splendide spiagge bagnate da limpidi mari, oltre 50 dialetti amerindi parlati.
Nella zona centrale del paese gli amanti del mare trovano l’ampia Baia de Banderas. Altra meta importante é Acapulco, situata un po’ più a sud nello stato di Guerrero: spiagge e occasioni di divertimento. Per chi ama invece la tranquillità si può scegliere Ixtapa.
River Tracks: a Roma, battello sul Tevere con musica dal vivo
Metti una coppia di giovani allegri, positivi e pieni di risorse e un paio di idee vincenti per scoprire Roma in modo alternativo. Procediamo con ordine. Lui si chiama Domenico Scola, in arte Mimmo The Voice, italo-americano doc e l’arte di intrattenitore nel sangue. Lei è Simona Siciliano, con un sorriso che incanta e la capacità di farti sentire a casa una volta che sali a bordo del River Tracks. Si tratta di un battello che attraversa il Tevere mostrando scenari da cartolina, di quelli che solo Roma sa regalare. Non è però il classico tour nello specchio d’acqua della Capitale, perché a bordo oltre a gustare specialità mediterranee, si possono trascorrere novanta minuti ascoltando i principali successi rock (e anche dai ritmi più soft) di quaranta anni fa.
Piatti e sapori del Perù
Fino a qualche anno fa, la cucina peruviana per gli italiani restava un gran mistero, anche se chiunque immaginava che avesse influenze latine e sapori decisi. Adesso non è più così, soprattutto se ci si trova in grandi città come Milano, dove sono stati aperti moltissimi ristoranti che ne hanno reso le specialità fruibili un pò a tutti. Per non parlare delle collaboratrici domestiche che lavorano nelle case degli abitanti del Belpaese che sono in costante aumento e, ovvimente, lasciano il loro tocco etnico nei piatti che cucinano, insegnando a chi li gusta tradizioni ed abitudini locali. Descriverla non è semplicissimo, in quanto è piuttosto complessa e soprattutto, contaminata dai quattro angoli del mondo, avendo un legame profondo con le pietanze pre-colombiane, spagnole e, addirittura, moresche. Non mancano però tocchi africani, cinesi, giapponesi e anche italiani.
Luoghi alternativi da visitare a Delhi
Non si finirebbe mai di scoprire l’India, ricca com’è di paesaggi, animali, giungle e, soprattutto, monumenti di importanza mondiale come il Taj Mahal. Ma giunti a Delhi, una città molte volte di passaggio in vista di più lunghi e complessi tour, ci sono una serie di posti meno turistici e poco conosciuti che, con qualche giorno in più di tempo, vale la pena di visitare.
La Florida che non ti immagini con le sue meraviglie marine
La Florida è circondata da acque calde che rappresentano un mondo a parte, un vero e proprio paradiso per i subacquei, ma anche per chi ama sguazzare praticando, al massimo, soltanto lo snorkeling. Si possono, quindi, preferire delle attrezzature professionali da immersione o la classica maschera e boccaglio: il risultato comunque è che i fondali marini di questa parte di mondo lasciano senza fiato e non è un gioco di parole. La triste realtà però, non tarda a farsi viva e l’inciviltà degli esseri umani, rischia di distruggere in modo irreversibile quanto ancora rimane sulla Terra di profondamente intatto e selvaggio e non è diverso per quest’area. Liquami, fertilizzanti e qualche volta persino lenze abbandonate oltre che rifiuti, fanno bella mostra, rovinando uno sfondo da cartolina. In ogni caso, già da venti anni, 9600 chilometri quadrati di mare sono entrati a far parte del Florida Keys National Marine Sanctuary, che rappresenta il più grande esempio di area marina protetta degli Usa.