Guida breve di Berlino, se hai pochi giorni a disposizione

200403155-001

Berlino è davvero rappresentativa della Germania? Di sicuro, merita di essere scoperta angolo per angolo, ma quando il tempo è limitato, ovviamente, non bisogna perdersi le peculiarità principali per poter avere almeno una visione di insieme. Come dico sempre io, poi, la cucina ha un peso importantissimo per scoprire al meglio la cultura di un popolo. Di conseguenza, vietato cercare specialità italiane!

Leggi il resto

Nicaragua, cosa vedere e consigli di viaggio

spiagge nicaragua

Il passato del Nicaragua è recente e tormentato, ma oggi si avvia a diventare una destinazione turistica, in grado però di nascondere scorci selvaggi e affascinanti. Il clima è tropicale e al centro e sulla costa pacifica,  i mesi più secchi sono certamente dicembre e gennaio. Se, invece, scegliete la costa caraibica, il momento migliore, quello con il clima più asciutto va da marzo a maggio. Meglio evitare, invece, i mesi tra settembre e ottobre perché c’è il rischio di uragani.

Leggi il resto

Sudan: consigli e curiosità su un luogo insolito

sudan

Un viaggio insolito e questo è certo, per quei viaggiatori che sognano avventure e suggestioni e vogliono ritrovarsi lontano dalla folla e alla ricerca di paesaggi ancora selvaggi. Il Sudan è un luogo che offre diverse emozioni. Da queste parti, per esempio, si può fare snorkeling e immersioni nelle acque cristalline del Mar Rosso, se è il mare a mancarvi sin da subito. Non è ovviamente l’unica alternativa, in una terra davvero particolare.

Leggi il resto

Visitando Nazareth: un salto nel passato

nazareth

Quando ho visitato Nazareth per la prima volta, quello che ho visto mi ha spiazzato. Immaginavo un paesaggio antico e gli abitanti legati alle tradizioni di tanti secoli fa, invece, lo scenario era del tutto diverso. L’era moderna era arrivata anche da queste parti e pure i più giovani sfoggiavano i loro smartphone, nonostante gli esercizi commerciali avessero comunque un’aria datata. Di sicuro per chi vuole respirarla, la storia si fa sentire in questo luogo situato sulle alture tra la valle del Giordano e la piana di Izreel.

Leggi il resto

Olanda: Groninga e Utrecht, le città bike-friendly

fiori-olanda

Ti piace andare in bicicletta? Allora saprai certamente che l’Olanda è uno dei Paesi al mondo migliori dove rilassarsi tra pedalate e paesaggi. Le piste ciclabili coprono buona parte della superficie e in tal senso, una delle destinazioni più indicate è certamente Groninga. Da queste parti almeno la metà degli spostamenti avvengono sulle due ruote, cifra che arriva al sessanta per cento in città. Ci sono ben 190mila abitanti che utilizzano questo mezzo fino a dieci volte a settimana. Per salvaguardare la qualità dell’aria, tra l’altro, quasi quaranta anni fa la sua zona centrale è stata divisa in quattro quadranti con il divieto di passare da uno all’altro in automobile. Per chi deve usare le quattro ruote la soluzione è giungere all’esterno del perimetro in questione.

Leggi il resto

Lisbona by night: cosa fare di sera in città

 

Lisbona

Lisbona si vive a tutte le ore e se credete che al crepuscolo troverete solo qualche locale dove tirar tardi, vi sbagliate di grosso. La città è vibrante e attiva e in Europa continentale è certamente da tenere d’occhio in questo senso e non solo se siete giovanissimi. Se quest’anno è stata tra le destinazioni più richieste dai vacanzieri, anche perché non troppo lontana dall’Italia, più facile da trovare in offerta e carica di monumenti, non sono stati solo i gruppi di amici giovanissimi e le coppie a giungere. E’ un luogo, infatti, pure a misura di famiglia.

Leggi il resto

Donne in viaggio in Algeria: quali pericoli?

donne e vacanze

Non è matematico per una donna che decida di viaggiare da sola in Algeria, trovarsi nei guai, ma certo è bene sapere che potrebbe attirare lo sguardo insistente degli uomini, soprattutto lontano dalle grandi città e, in generale, si tratta di un Paese particolare. L’esperienza, in linea di massima, è sempre molto faticosa per quanto piacevole, per cui sarebbe bene andare in compagnia o in gruppo. Io ho scelto questa seconda opzione e sono rimasta affascinata dalle meraviglie, poco pubblicizzate, che conserva la suo interno.

Leggi il resto

Bangkok: romantico tour lungo il Chao Phraya

bangkok tur sul fiume Bangkok mi somiglia in fondo ed è per questo che la amo e mi sento a casa. Impetuosa, piena di contraddizioni, frenetica, bisogna viverla sin dal proprio arrivo in aeroporto. C’è chi la odia e chi, irrimediabilmente, se ne innamora. Il traffico eccessivo, i movimentati quartieri notturni, la confusione di turisti che affollano i monumenti, però, si placano mentre osservi il fiume Chao Phraya, che regala il meglio della sua vista dalle rive o dall’alto di lussuosi alberghi come il moderno The Peninsula, dove ho cenato di recente o lo storico e impeccabile Shangri-La. Uno dei piaceri imperdibili per entrare nel cuore della città e percepirne il vero carattere, è quello di concedersi un giro in barca lungo il fiume, magari nel primo pomeriggio o di mattina presto.

Leggi il resto

Estate 2014 in Malesia:ecco gli eventi da non perdere

viaggi-in-Malesia

Ho visitato la Malesia quasi un anno fa e quel suo aspetto selvaggio fuori da grandi e moderne città come Kuala Lumpur, è un dettaglio che ha conquistato un tipo come me, incuriosito dall’avventura e dalla scoperta di nuove terre. Questo è un anno speciale per volare fin da queste parti, perché tra saldi di fine stagione, festival culturali e performance musicali, tutti i gusti e le esigenze possono essere accontentati, per un viaggio importante di certo e dalle peculiarità quasi mai troppo turistiche.

Leggi il resto