Singapore, perché andare

singapore moderna

Se ne parla tanto e l’immagine che viene trasmessa è quella di un luogo dall’apparenza futuristica. Perché andare a Singapore, quindi? Quali sono le attrazioni e le possibilità che offre e che non si trovano altrove? Non solo palazzi a più piani, piscine con vista tra i grattacieli e scenari originali qui, tanto per cominciare, si viene anche per fare shopping. Un luogo su tutti da non perdere in questo caso, è Orchard Road, al Marina Bay Waterfront. Ottima alternativa è pure il Mustafà Centre, a Little India.

Leggi il resto

Mauritius non solo mare, anche shopping

vacanze-Mauritius1

Lo spettacolo è garantito, gli acquisti anche. Da Mauritius è facile tornare con la valigia più piena anche se, diciamoci la verità, quando si è in vacanza non è difficile lasciarsi prendere dalla frenesia dell’acquisto immediato. Si vuole tornare a casa stringendo un ricordo che non sia solo virtuale, ma se non si fa attenzione a cosa si sceglie si rischia di non usarlo mai e di metterlo tra i tanti souvenir che affollano inutilmente le nostre case. Certo da queste parti l’offerta è davvero vasta, anche perché i negozi di artigianato locale e gli outlet fioriscono in continuazione.

Leggi il resto

Aruba: mix perfetto di paesaggi e storia

papaya-aruba

Chi scopre Aruba rimane affascinato dalle sue potenzialità più evidenti: la bellezza del paesaggio. Questo tratto di mondo, però, è noto anche e soprattutto per la sua storia, risalente in buona parte alla dominazione olandese. Culture e tradizioni che colpiscono e che partono da misteriose incisioni rupestri che hanno lasciato gli sciamani dell’isola. E’ probabile che una parte siano legati pure agli esploratori europei e da varie genti provenienti da tutto il mondo, che nel tempo hanno mostrato un segno.

Leggi il resto

Madagascar, guida breve e consigli di viaggio

lemuri madagascar

Antananarivo è la sua capitale e nell’aria sin da quando si arriva si sentono profumi intensi di ylang-ylang e vaniglia. Il Paese in questione è il Madagascar, sì proprio quello dei lemuri e della natura incontaminata. Il clima da queste parti è tropicale, ma cambia a seconda della regione prescelta e nella parte orientale ci sono pure i monsoni responsabili di violente piogge in entrambe le stagioni. Il rischio di cicloni è reale e se l’itinerario riguarda i versanti occidentale e meridionale, invece, il paesaggio è subdesertico. Il caldo diventa secco e la siccità è una costante. Le temperature passano da rigide a caldissime, a seconda del periodo, nell’altopiano centrale.

Leggi il resto

Uzbekistan, sulle tracce di Marco Polo

Imam-mosque-Uzbekistan

Viaggiare è un po’ sognare si dice. Secondo me è un modo per vivere davvero e per attraversare spazi ed epoche, provando quasi l’emozione di fare un giro nel tempo. Ci si sente invincibili, rapiti solo dalle suggestioni regalate da monumenti e colori di Paesi incredibili e non turistici come ad esempio è l’Uzbekistan. Da queste parti il clima è continentale e nota è la presenza di una forte escursione termica. Pensate che la colonnina di mercurio qui è talmente ballerina, da riuscire a passare dai quaranta gradi dell’estate, ai meno trenta dell’inverno.

Leggi il resto

Oman, un Paese da scoprire ma non in estate

mare oman

Se volete scoprire l’Oman, ormai sempre più richiesto, sarebbe meglio evitare l’estate. Sarete anche abituati a sopportare le elevate temperature, ma il caldo torrido e il clima esagerato potrebbero davvero diventare intollerabili. Da non dimenticare che ci sono poi i monsoni nella zona di Salalah. Meglio prenotare, invece, nel periodo compreso tra ottobre e aprile, quando la colonnina di mercurio non supera i trenta gradi.

Leggi il resto

Idee di viaggio: fine estate in Estonia

autunno estonia

Sole e paesaggi, cultura e benessere. L’Estonia è molto più del Paese ormai turistico che conquista il cuore degli italiani da qualche anno. E’ tanto nota e frequentata soprattutto il inverno, ma è nella bella stagione che nasconde insospettabili attrazioni. Se le spiagge hanno una sabbia dorata in grado di creare piacevoli sfumature cromatiche, da provare sono certamente le Spa adeguate a tutte le tasche e non solo di super lusso.

Leggi il resto

Honduras, un angolo di paradiso

mare honduras

E’ un angolo di paradiso in una zona non certo tranquilla. Del resto, non è raro che avvenga di trovarsi in insospettabili quanto splendidi tratti di terra emersa, dopo aver superato aree cosiddette calde. In Honduras piove quasi tutto l’anno, ma per scoprirne al meglio il fascino, di sicuro il momento migliore per andare resta quello compreso tra novembre ed aprile. Questo è valido in particolare sul litorale caraibico.

Leggi il resto

Monaco, una vacanza a cinque stelle

monaco dall'alto

C’è il lusso e il relax, ci sono i racconti principeschi e gli sfondi interessanti. Monaco, insomma, è una città tutta da scoprire. Il clima è ottimo e per gran parte dell’anno è mite e soleggiato. Si può definire di tipo mediterraneo con estati calde ma senza esagerare e inverni dolci. Questo grazie alla presenza delle Alpi che la riparano. In caso contrario, sarebbe spesso investita dai venti freddi che spirano da nord.

Leggi il resto

Islanda, perché organizzare subito un viaggio: i consigli

geyser Islanda uguale cuore del pianeta: questo rappresenta in fondo tale destinazione agli occhi del mondo. Da tale tratto di terra, sono nati i più grandi libri di racconti di fantascienza e per chi ama l’avventura o, semplicemente, per chi si lascia incuriosire è certamente una zona da comprendere prima o poi nei propri viaggi. Una delle prime domande da porsi, se questa meta solletica la vostra fantasia da tempo, è quando è meglio andare.

Leggi il resto