
La Tunisia non è famosissima per le bevande che propone, tanto che l’acqua minerale resta la più richiesta all’interno di bar e ristoranti e viene preferita liscia o con pochissima anidride carbonica. Nonostante ciò, trovandosi in un Paese arabo, il Paese mantiene comunque tradizioni a tavola ben diverse dalle nostre o per alcuni versi assimilabili alle regioni del sud del Belpaese. Per quanto riguarda, invece, le limonate o le bibite delle marche più famose e consumate in tutto il mondo, di solito vengono chiamate con il nome della marca o considerate boissons gazeuses, bibite gassate. La birra, ancora, esiste in due diversi tipi di imbottigliamento, in lattina e in bottiglia piccola a secondo della casa produttrice. La scelta diventa molto più ampie a completa, se si passa ai vini, prodotti poco distante da Tunisi, con uve che arrivano dalle città settentrionali. Non sono poche, tra l’altro, le cantine dove trovano servizio pure molti italiani e francesi.







