Africa un viaggio nella natura

 

Siamo stati in Africa qualche anno fa e quello che portiamo nel cuore sono, soprattutto i tramonti infuocati, tra i più belli del mondo. Certo la flora, la fauna e i paesaggi sono superbi, ma quando cala il sole viene voglia di ascoltare i racconti e le leggende locali e sognare mentre si gusta la deliziosa gastronomia speziata. Ecco una delle storie che ci hanno narrato durante il viaggio:

Leggi il resto

Normandia: cosa mangiare

A tavola per la gran parte dei francesi, non può mancare del buon pane, del gustoso formaggio e una bottiglia di vino: il resto serve ad arricchire e a completare il pasto.Questo soprattutto quando parliamo di quei villaggi nascosti dalla vegetazione rigogliosa della Normandia dove molte delizie del palato vengono prodotte con criteri ancora del tutto artigianali. In particolare, è proprio il formaggio ad essere il grande protagonista dell’area ed, infatti,, qui nasce il Camembert, così come il piccante Livarot e il cremoso Pont-l’Évêreque, che risale al XIII secolo. Interessante, poi, pure il Neufchâtel de Bray, prodotto in varie forme.

Leggi il resto

Viaggio in Puglia, cosa non perdere

Puglia, terra dalle grandi tradizioni e dalla gastronomia insuperabile. Se vi trovate da queste parti, però, soprattutto in vista della bella stagione con il sole alto nel cielo, è d’obbligo qualche escursione. Cosa non perdere assolutamente? Scopriamo cosa comprendere anche in un tour di pochi giorni:

Leggi il resto

Casa sull’albero: indirizzi in Italia

 

Chi non ha mai sognato di dormire in una casa sull’albero? Non è un posto magari dove trascorrere tutta la vita, ma quel mix di desiderio infantile e quella voglia di rifugiarsi in un luogo sicuro lontano da tutto e da tutti conquista adulti e ragazzi, da sempre. L’idea di provare una avventura fantastica, in un contesto selvaggio o semplicemente la possibilità di staccare davvero la spina in un contesto non convenzionale, di sicuro non richiede necessariamente un grande spostamento e, infatti, un soggiorno di tale tipo si può organizzare pure in Italia. Dove andare nel Belpaese se si vuole affittare una casa sull’albero o richiedere un semplice pernottamento?

Leggi il resto

Autobus panoramici nel mondo

Siete in vacanza e non sapete ancora di trovarvi in una delle mete dove sono presenti gli autobus panoramici più particolari e divertenti del mondo? Niente paura, ci pensiamo noi ad indicarvi dove si trovano e cosa vi permettono di vedere. Non si tratta delle solite soluzioni turistiche che non mancano nelle principali città un pò ovunque, ma di mezzi di trasporto super organizzati per lasciarvi osservare il meglio in poco tempo e regalare al vostro animo un piacevole senso di una esperienza intensa. Scopriamo i più famosi:

Leggi il resto

Columbus Hotel di Montecarlo

preservativi-hotel-Columbus

Bella trovata quella di David Coulthard, il pilota automobilistico scozzese che fino al 2008 ha corso in Formula 1 vincendo 13 Gran Premi e che si dedica ora alla sua nuova attività di albergatore. Il pilota scozzese ha infatti acquistato il Columbus Hotel, una splendida costruzione che sorge a fianco del palazzo del Principato di Montecarlo.

Inaugurato nel 2001, il Columbus si sviluppa su 9 piani e dispone di 174 camere, di cui 18 suite, una hall con reception aperta 24 ore al giorno, uno sportello di cambio valuta, un bar, un ristorante, una sala conferenze, una piscina all’aperto con sedie a sdraio e un fitness center.

Le camere sono accoglienti e arredate con gusto. In bagno non c’è il bidet ma in compenso i clienti hanno a disposizione asciugacapelli, telefono, TV via satellite e via cavo, accesso a Internet, radio, impianto stereo, minibar/frigorifero, letto a due piazze, cassetta di sicurezza, angolo soggiorno, terrazza e climatizzatore regolabile autonomamente. Persino la playstation.

Ma c’è di più: il Columbus mette a disposizione non una, ma ben due confezioni di preservativi per ogni camera!

Leggi il resto

Quando visitare il Marocco

Se il vostro viaggio in Marocco, prevede una sosta piuttosto lunga vicino alla costa, allora potete giungere quasi tutto l’anno. In ogni caso, i mesi migliori per recarsi nelle pianure sono quelli compresi tra ottobre e aprile perchè più freschi. In questo periodo, infatti, si registrano temperature tra i 30° di giorno e i 15° di notte. Le zone montuose, invece, andrebbero evitate di inverno, perchè la colonnina di mercurio si abbassa sensibilmente. La differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di meno un’ora e meno due quando da noi è in vigore l’ora legale.

Leggi il resto

Palermo, tra palazzi e teatri

Palermo-Teatro-MassimoPalermo è una “città completa” che possiede il mare, la buona cucina, i monumenti e come recitava una celebre frase del film “Johnny Stecchino” anche il traffico. Scherzi a parte, questa è una costante che interessa del resto gran parte dello Stivale. Esiste,quindi, una citta “da mangiare” e una “da vedere” e, in quest’ultimo caso, passeggiando con gli occhi rivolti verso l’alto si potranno rivivere gli antichi fasti del luogo attraverso la magnificenza dei suoi palazzi e delle storiche costruzioni del centro. Quando il visitatore meno se lo aspetta, infatti, si trova davanti architetture e decorazioni talmente ricche da farlo certamente rimanere a bocca aperta.

Leggi il resto

I dintorni di Bologna – Quattro mete fuori porta

453162735

La città di Bologna è uno dei luoghi che ha più da offrire dal punto di vista turistico. Bologna sorge però in un punto in cui la pianura incontra i primi rilievi appenninici, e, all’esterno del centro cittadino, è possibile visitare una serie di luoghi fuori porta che costituiscono i suoi caratteristici dintorni.

Leggi il resto