Istanbul, cosa non perdere

Tredici milioni di abitanti affollano ogni giorno un luogo mitico che si trova a metà tra l’Europa e l’Asia, due continenti divisi dallo Stretto del Bosforo. Sulla sponda europea, ecco l’Istanbul antica  e quella moderna separate da un tratto di mare detto Corno d’Oro. Sul lato opposto, invece, si sviluppano quartieri legati al passato e al presente. All’interno vi si trovano cento etnie differenti. Le stagioni migliori per visitare Istanbul, sono la primavera e l’autunno, perchè le temperature sono miti e mai eccessive.Se si giunge in estate, invece, la colonnina di mercurio tende a salire troppo, mentre d’inverno piove parecchio. Una delle principali compagnie aeree che giungono in Turchia è la Turkish Airlines con voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna e Venezia. Le tariffe di andatta e ritorno sono variabili, ma le occasioni e le offerte vantaggiose non sono rare.

Leggi il resto

Borneo, informazioni utili per il viaggio

Non si sente parlare molto spesso di Borneo malese, ma dove si trova e come è composto questo tratto di mondo così unico e particolare? E’ formato da due Stati che sono Sabah e Sarawah. Il primo occupa la sua parte settentrionale con una curiosa forma a testa di “cane”. L’entraterra è montuoso e carico di corsi d’acqua, colline e valli fluviali. Il Sarawak è una terra di fiumi stretti e ampi che corrono attraverso la campagna e la città, all’interno di una rete navigabile di 3300 km. Al suo interno se ne trovano ben 55. Il Brunei, infine, con i suoi 5765kmq, rappresenta meno dell’uno per cento dell’area del Borneo.

Leggi il resto

Cinque mete per viaggi giovani

lasvegas-tramonto

La vita quotidiana divisa tra stress e doveri, i soldi che non bastano mai e, a peggiorare ogni cosa, l’età che avanza: ogni essere umano si trova a combattere con tutti questi fattori che inesorabilmente tendono a distruggere sogni e serenità. E allora, quando i livelli di stanchezza raggiungono il massimo, la soluzione migliore è viaggiare, magari seguendo i consigli della Lonely Planet, mitica guida turistica che ha redatto una lista delle mete dove sentirsi sempre giovani e grintosi. L’elenco tratto dall’omonimo libro sulle 1.000 cose da non perdere, è stato pubblicato in anteprima sul sito della Reuters.

Leggi il resto

Vacanza a Maratea

Maratea, perla della Basilicata, una regione ancora poco conosciuta ma che merita senz’altro di essere visitata. Il bellissimo paese della provincia di Potenza, affacciato sul Mar Tirreno, poi, può essere la meta di una splendida vacanza durante la quale di certo non ci si annoierà, presi tra affascinanti escursioni nella macchia mediterranea o tra le torri costiere, gite in barca a vela o appassionanti corsi di cucina che insegnano a preparare le pietanze della squisita gastronomia locale. Il tutto all’ombra del Cristo Redentore, che con i suoi 22 metri, è una delle sculture più alte del mondo. Fu issata sul monte San Biagio nel 1965 e ricorda molto quella collocata sul monte Corcovado, sulla Baia di Rio de Janeiro, più alta di 16 metri e annoverata dal 2007 tra le meraviglie del mondo moderno. Ma torniamo a Maratea e ai motivi, tanti, per i quali venire fin qui. Eccone alcuni…

Leggi il resto

Weekend a Gand in Belgio nelle Fiandre – La città delle luci

459871277

Le Fiandre, in Belgio, nascondono numerosi posti che la primavera porta a riscoprire. Uno di questi è la città di Gand, che sorge sul corso di due fiumi, il Graslei e il Korenlei,  e conserva ancora il suo caratteristico aspetto di borgo medievale e di città fiamminga, in parte in seguito ad un ammirevole intervento di recupero. Qui si intreccia infatti la storia di diversi secoli, che si può ripercorrere facendo un giro tra i diversi quartieri e guardandosi attorno. Si scopriranno così le sedi delle antiche corporazioni, il mercato coperto dei panni di lana, i bruine café che si illuminano la sera. 

Leggi il resto

Case-vacanze in Europa in offerta grazie a Novasol

novasol-logo

Ci sono tanti modi per intraprendere un viaggio. Se amate la tranquillità della mura domestiche, e anche in viaggio volete assaporare il calore di una casa a tutti gli effetti, che vi permetterà di vivere ancora più da vicino l’atmosfera di un luogo, allora potete pensare di prenotare per il vostro soggiorno una casa – vacanze.

Leggi il resto

Valli di Comacchio e Birdwatching

Valli di Comacchio e del Parco del Delta del Po: qui dal 27 al 29 aprile si tiene la VI edizione di Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico,  uno degli eventi più importanti del settore in Europa.  Escursioni, laboratori didattici, degustazioni di prodotti tipici, convegni, attività sportive, biciclettate e gite in barca. Il tutto in un territorio di grande bellezza paesaggistica, inserito, insieme al centro storico di Ferrara, nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco.

Leggi il resto

Caraibi dove praticare lo snorkeling

 

Ci sono angoli di paradiso al mondo dove anche se non siete dei grandi nuotatori e non dedicate parte del vostro tempo alle immersioni, dovete scoprire le meraviglie che si nascondono nelle profondità marine. Vere sorprese nascoste agli occhi tutti i giorni, proprio per scatenare moti d’animo da parte di chi ha la fortuna di scorgerne i tratti. La soluzione per nulla da scartare, in questo senso, è quella di dedicarsi almeno allo snorkeling. Se questa attività praticata in tutto il mondo e ad ogni età, interessa praticamente la maggior parte dei lidi della terra esistono dieci luoghi imperdibili, dove rimanere senza fiato di fronte alle meraviglie della natura. Se Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche fa parte della prestigiosa lista, non è diverso moltissime altre location da sogno dei Caraibi dove, tra l’altro, organizzare una vacanza. indimenticabile.

Leggi il resto

Visitare le Marche gustando il Vincisgrassi

E’ un piatto nobile e vincisgrassimolto antico che appartiene alla tradizione culinaria marchigiana e si tratta di una pasta incassettata condita con besciamella, ragù di carne, interiora di pollo, di anatra o di oca, animelle di vitello o di agnello e tartufo nero. Quest’ultimo può anche non essere inserito nella pietanza. In realtà, se non fosse che è davvero completo di tutto, potrebbe somigliare alle ben più note lasagne che, riguardo a calorie, sono anch’esse molto pesanti ma buonissime. Esistono varie versioni della ricetta ed, infatti, a quelle già citate, spesso vengono aggiunte altre varianti a seconda della zona.

Leggi il resto

New York, tour in bicicletta

 

New York, la città dei film, dei monumenti e dei grattacieli e, ultimamente, anche dei tour in bicicletta, una delle più interessanti attrazioni che piacciono molto pure ai turisti, resa possibile grazie ad una fitta rete di piste ciclabili che attraversano tutti i distretti. Se numerosi sono gli itinerari a tema, gli amanti delle due ruote si affidano sempre più spesso a Bike and Roll (http://bikeandroll.com/newyork/) che propone un Day Pass grazie al quale è possibile prelevare e riconsegnare la propria bicicletta in diversi punti sparsi per New York City. In più comprende diversi itinerari adatti ad ogni livello di preparazione. Qualche esempio? Divertente è il Brooklyn Bridge & Beyond Tour di circa 3 ore, che permette di seguire un percorso di 19 km Lower Manhattan, DUMBO e Brooklyn Heighs passando per la Promenade di Brooklyn da cui ammirare una delle vedute più spettacolari dell’East River e dello skyline di Manhattan.

Leggi il resto