Vacanze in bicicletta in tour lungo le strade della Basilicata. Il percorso ideale per chi ama viaggiare senza fretta e condividere i principi del turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Qui non c’è mai troppo traffico e si può viaggiare in sicurezza e andare alla scoperta, anzi, per meglio dire, alla riscoperta di antiche atmosfere, paesaggi, tradizioni, storie, sapori e profumi che avevamo ormai dimenticato. Per organizzare la vacanza possiamo procedere autonomamente o farci aiutare da una delle associazioni di cicloturismo o da un tour operator. In ogni caso le cose da vedere sono davvero tante…
Germania, preferita per i viaggi d’affari
I viaggi d’affari verso quale meta sono destinati più facilmente? A quanto sembra verso la Germania che, insieme alla Gran Bretagna appare tra le prime 3 destinazioni preferite dai manager d’azienda in Europa, per gestire i propri giri economici. Lo studio in merito che ha fornito risultati chiari, è stato effettuato dal portale hrs.com, specializzato nella scelta e nella prenotazione degli hotel per il business travel. L’Italia, in questo senso, non si piazza male e finisce al quarto posto, prima di Spagna e Austria. Seguono al settimo posto gli Stati Uniti, l’unica meta extraeuropea fra le prime 10.
Alla scoperta della Thailandia
La Thailandia è un misto di paesaggi, sensazioni ed elementi: c’è quella che è stata devastata dallo tsunami oppure dai disordini interni che ogni tanto la colpiscono. Ancora, mostra il meglio di sè negli scenari da film americani, come quello con Leonardo di Caprio risalente a qualche anno fa e dal titolo “The beach”. Si parla anche di specie che stanno ritornando piano piano alla vita in natura, in particolare i gibboni e poi, c’è anche il lato triste, quello forse più oscuro di tutti, del turismo sessuale e pedofilo che annebbia tutto ciò che di bello rappresenta il Paese. Tralasciando questo triste fenomeno, la sua peculiarità principale, forse, è quella di essere sospesa tra antico e moderno, soprattutto in città come Bangkok, dove passato e futuro si fondono e si scontrano quotidianamente.
Modica alla scoperta della gastronomia della Sicilia
Sulle tavole di un suggestivo tratto di Sicilia come Modica, si possono trovare piatti dal gusto superbo, non limitati solamente al cioccolato e ai suoi derivati. Tutto il territorio, infatti, è conosciuto ben oltre i confini della Trinacria anche per l’olio extravergine di oliva di Frigintini, dal caratteristico e unico sapore fruttato che, infatti, da qualche tempo gli ha permesso di fregiarsi della Dop. Per non parlare di altre delizie della tradizione locale, come i formaggi, soprattutto della zona dei Monti Iblei e della provincia di Ragusa. Come dimenticare, a tal proposito, il tumazzu, tipico proprio di Modica o, ancora, il Caciocavallo Ragusano o il Pecorino Siciliano, entrambi insigniti della Dop?
I tre centri commerciali più grandi del mondo
La nostra è un’epoca dove il consumismo la fa da padrone. In molti sono pronti a tirarsi fuori da certe logiche, ma ecco che improvvisamente si accorgono di esserci inevitabilmente dentro. I centri commerciali sono frutto di questo vivere moderno dove lunghe giornate trascorrono tra negozi e acquisti, con un occhio certo al portafoglio vuoto. Quali sono i più grandi del mondo? E’ possibile unire l’utile al dilettevole e non perdersi strutture gigantesche che hanno anche qualche peculiarità in più della sola merce esposta? Ecco quali visitare sicuramente tra Thailandia e Cina.
New York un viaggio gastronomico
Se di New York si è sempre detto di tutto e sapete bene cosa vedere, quando andare e dove acquistare i biglietti aerei low cost, forse un pò meno si conosce della sua tradizione culinaria, spesso considerata quasi inesistente. Gli americani doc, invece, non mangiano solo patatine e hamburger ma tra i fornelli hanno anche loro qualcosa di delizioso da fare assaggiare ai turisti. In particolare, alla numerosa popolazione ebrea si devono tipici piatti che ancora vengono assaggiati e preparati pure fuori dai confini nazionali. Al tour dei monumenti, quindi, potrete unire anche quello legato prettamente alla cucina. Prima di iniziare il vostro giro nella metropoli, ad esempio, potete cominciare la giornata con una ricca colazione a base di bagel e salmone affumicato, per poi passare ad un giro all’American Museum of natural History.
Amsterdam, le meraviglie del Giardino Botanico
Hortus Botanicus o Giardino Botanico di Amsterdam. Potete chiamarlo come volete, il risultato è che vi troverete comunque all’interno di un microcosmo tanto particolare da rappresentare una delle più antiche aree verdi nel suo genere al mondo. E’ passato poco tempo da quando anche noi ci aggiravamo tra le serre osservando farfalle, specie rare e oltre 4000 tipi differenti di piante. Arrivano da tutti i continenti e regalano l’impressione di fare un veloce quanto completo viaggio nel tempo. Notevole cambiamento anche di temperatura tra le varie sezioni, visto che ovviamente è stato ricreato uno splendido microclima, per la loro proliferazione.
Castel dell’Ovo, la leggenda
Il Castel dell’Ovo, è il castello più antico della città di Napoli dopo Castel Capuano ed è uno degli elementi più rappresentativi del celebre Golfo di Napoli. Il castello sorge sull’isolotto di Megaride, l’antica Megaris greca, propaggine naturale del monte Echia, unito alla terraferma da un sottile istmo di roccia.La sua sagoma chiara di tufo spicca sull’azzurro del mare ed è stata immortalata in tante foto e cartoline.
Offerte vacanze 2014 – Le promozioni di NH Hotels in Italia e in Europa
Chi ha detto che le vacanze low cost non possono andare d’accordo con la migliore qualità e i migliori servizi offerti sul mercato? Se state pensando già da ora alle prossime vacanze o ai prossimi viaggi dell’estate 2014, potrete con un po’ di anticipo approfittare delle tariffe promozionali che il gruppo NH Hotels offre ad un prezzo promozionale.
Dove prendere un caffè a Varsavia in Polonia
Per molti versi Varsavia, la capitale della Polonia, può essere considerata la città che visse due volte. La maggior parte dei suoi edifici, infatti, testimonianze storiche tangibili di un augusto passato, venne completamente distrutta negli anni della Seconda Guerra Mondiale. In seguito, la ricostruzione sovietica a base di cemento armato non ha giovato al suo fascino e solo negli ultimi anni la città si sta riappropriando del suo antico volto.