La Turchia ha sempre il suo fascino di carattere prettamente islamico, con monumenti caratteristici di quest’antica arte, con le spezie piccanti e colorati e con il folckore tipico della gente del luogo che ama sorridere e mercanteggiare. Tuttavia, oltre ai monumenti più famosi e fuori dai grandi flussi turistici, esiste un dedalo di stradine, di chiese e di scorci nascosti e da cartolina che, avendo a disposizione qualche giorno in più, non si possono davvero non visitare. Dopo aver gustato magari del caffè nero ed aver fumato del narghilé o, ancora, aver visitato un tipico negozio di tappeti, la passeggiata culturale può avere inizio.
Alla scoperta di Lisbona
A Lisbona è dedicata, anima e voce, sogno e suono, una delle più belle canzoni dei Madredeus, Moro em Lisboa. Il gruppo portoghese è famoso anche per aver preso parte, interpretando se stessi, al film Lisbon Story, girato nel 1994 da Wim Wenders.
Il testo e la musica della canzone sono di Pedro Ayres Magalhaes. La voce è quella inconfondibile e meravigliosa di Teresa Salgueiro, cantante dei Madredeus. Vuol dire “Vivo a Lisbona”. Una città che porta, semplicemente, in un’altra dimensione.
Cosa vedere a Zanzibar
Conoscere le meraviglie che conserva al suo interno Zanzibar in Tanzania in un solo viaggio, è praticamente impossibile e, in più, non riuscireste a rilassarvi sulla spiaggia come, invece, è necessario. Se, però, volete avere le idee più chiare su quello che potete vedere una volta arrivati in questo angolo d’Africa, date una occhiata alla nostra selezione delle cose che proprio non dovreste perdervi:
A Tallinn in Estonia tra hotel boutique e centri benessere
Tra le città che si stanno rapidamente affacciando nel panorama delle capitali europee, per assumere una dimensione sempre più internazionale, vi è la città di Tallinn, la capitale dell’Estonia, che oggi rappresenta un piccolo, felice mix tra antiche tradizioni e modernità. Tallinn, infatti, con i suoi circa 500 mila abitanti, appare ancora assorbita nel suo fascino medievale, ma offre ai visitatori tante novità da esplorare sia nel corso di una visita veloce formato weekend, sia nel corso di una vacanza più lunga e riposante.
Offerte vacanze estate 2014 – Le vacanze lgbt di Travelgay.it
Se per questa estate siete già alla ricerca della migliore vacanza gay che è possibile prenotare online, allora un sito che vi consigliamo di consultare è Travelgay.it, un tour operator specializzato proprio nel turismo gay a 360 gradi. Da più di 10 anni gli operatori turistici di Travelgay.it lavorano per offrire ai loro clienti le migliori offerte della categoria.
Tre città fantasma da visitare almeno una volta nella vita
Città fantasma, luoghi dall’aspetto un po’ sinistro per la verità ma insospettabilmente affascinanti, dove ritrovare una atmosfera rilassata e tranquilla. Nel mondo, di posti disabitati e con una storia da raccontare ce ne sono tantissimi. Tra le aree da vedere almeno una volta nella vita, però, ci sono soprattutto tre location divise tra l’Ucraina, la Norvegia e l’Australia.
I mercati della Provenza dove comprare lavanda e souvenir
Provenza, colori e profumi. Un luogo quasi magico che, soprattutto in primavera e in autunno racchiude un microcosmo a parte e permette al visitatore di sentirsi immerso nelle sue sfumature. Chi cerca un souvenir tipico e non solo la classica palla con la neve, può aggirarsi tra le bancarelle dei mercati alla ricerca del pezzo unico di Art Decò o del mobile vintage o, ancora, dei tipici cestini di vimini o di qualche essenza per profumare gli armadi.
Malesia: cosa vedere a Kuala Lumpur
Una città moderna e cosmopolita che vanta la presenza delle torri gemelle più alte del mondo con una altezza di 542 metri. A Kuala Lumpur, in Malesia, i turisti non arrivano solo per prendere una coincidenza verso altre destinazioni, anche perché il centro abitato ultra moderno, merita certamente di essere visitato nel dettaglio. Ha un ricco passato ed è stata fondata nel 1857 alla confluenza dei fiumi Gombak e Klang. Tra le città asiatiche è una di quelle con il più veloce progresso, soprattutto se pensiamo che nacque come un insediamento minerario. Tra gli altri primati, non manca la stazione ferroviaria in vecchio stile moresco più interessante e un gran numero di moschee, templi e chiese.
Viaggi in India e curiosità: la vespa è tornata
Nel nostro prossimo viaggio in India potremo vederla: si perché lei finalmente è tornata ed è pronta a sfilare per le strade delle principali città locali. Parliamo della vespa, il cui ritorno è stato inaugurato da musica, balli e sfilate in stile Bollywood. Lo scooter che è un mito in Italia oggi si trova dovunque ed è il momento di conquistare definitivamente pure l’Asia.
Salisburgo e il Centro Storico Patrimonio Unesco
Salisburgo è un piccolo gioiello da visitare. Del resto, come potrebbe essere altrimenti, visto che il suo centro storico è addirittura Patrimonio Unesco? Immaginate la meraviglia di passeggiare fra stretti vicoli, ampie piazze e chiese barocche. Intorno a voi edifici di diverse epoche. Il periodo di riferimento, in questo senso, va principalmente, dal Medioevo al Neoclassicismo. La cultura è il cardine principale in tale luogo, dove però si può accostare pure relax e cucina locale.