Tra l’India e la Cina c’è un microcosmo tutto da scoprire: si chiama Myanmar. E’ fatto di tradizioni e culture particolari, di una storia che si perde nella notte dei tempi e di stili di vita molto diversi dai nostri. Per accostarsi a questa affascinante realtà, un tour in fai da te alla scoperta delle sue aree più peculiari, è assolutamente consigliabile.
Quando visitare Malta
Il clima a Malta è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, queste ultime spesso mitigate da occasionali brezze marine. La primavera e l’autunno, poi, portano il tradizionale caldo scirocco, Xlokk in maltese, che giunge direttamente dall’Africa.E’ causa non di rado di alte temperature e umidità, anche se fuori stagione. E’ possibile perciò bagnarsi anche se l’estate è già finita e spesso il mare è fruibile fino ad ottobre almeno.
Parchi nazionali Stati Uniti, organizzare una visita
Non è un viaggio all’avventura quello in giro per parchi nazionali negli Stati Uniti. Certo non è sempre convenzionale, ma si può prevedere un tour a “misura di turista” se preferite e non necessariamente un giro stancante. Tra i più richiesti, ad esempio, c’è il Great Smoky Mountains National Park, ma cifre da record oltre i cancelli si registrano pure per lo Yellowstone e Yosemite. Buona regola, ovviamente, sarebbe quella di evitare la folla per godere meglio dell’atmosfera di pace e serenità in mezzo a verde e fauna. A questo proposito, dunque, evitate i mesi estivi quando moltissimi turisti in ferie si riversano in ogni angolo di tali aree.
Thailandia, alla scoperta dell’arcipelago di Koh Samui
Nel Golfo del Siam, si trovano almeno ottanta isole sparpagliate e solo cinque di queste sono abitate. Molto nota e sempre più sfruttata turisticamente è Koh Samui, legata ad una storia di intrepidi marinai, naufragi, pionieri ed esploratori. Una delle mete preferite dal turista che cerca un rifugio paradisiaco nel Sud-Est asiatico è proprio l’isola tropicale di Samui, la più grande, ma non per questo forte attrazione non la esercitano le piccole terre emerse che si trovano a breve distanza.
Seawatching, visite subacque a Miramare
Con il seawatching, molto di moda ultimamente, si possono conoscere specie marine e osservare il loro comportamento a basse profondità, ricavandone esperienze del tutto affascinanti e, a volte, indimenticabili. E’ chiaro che non c’è un unico periodo in cui avvistare tutti gli esemplari: ognuno ha un mese dell’anno o delle ore particolari in cui si mostra più facilmente, magari in concomitanza con la nascita di nuovi esemplari o con l’inizio delle migrazioni. Nel caso di balene, foche e tartarughe, però, è meglio entrare in acqua con calma, in quanto non amano particolarmente essere disturbate o che si faccia schiamazzo intorno a quelle che è, a buon diritto, la loro casa. I luoghi migliori al mondo per praticare questo divertente passatempo, di alto livello culturale, sono Alinossos, in Grecia, Western Cape, in Sudafrica e Cipro Nord.
Aruba, quando visitarla
In linea di massima ad Aruba, che si trova ai Caraibi, il tempo è bello sempre per cui non esiste un periodo specifico per organizzare una vacanza. Tuttavia per giungere da queste parti, i visitatori devono esibire un documento di viaggio, un passaporto, in corso di validità che non scada per almeno tre mesi rispetto alla data di rientro a casa, indicata sul biglietto del turista. In alcuni casi è richiesto il visto, ma per informazioni dettagliate e in tempo reale, megliodare una occhiata al sito www.aruba.com.
Come riconoscere un vero last minute ed evitare fregature?
Si parla tanto dell’unico tipo di viaggio ricercato negli ultimi mesi o quasi: il last minute. Siamo sicuri che prendere fregature con un tipo di vacanza del genere, non sia poi così facile? Quando si avvicinano i Ponti o anche le Festività, poi, il rischio aumenta. Non è certo un periodo molto positivo per il turismo, in pochi si concedono soggiorni lunghi più di qualche giorno e lontani e quei pochi che decidono di investire i propri risparmi in partenze, cercano il risparmio. In netta diminuzione pure il popolo di viaggiatori “ansiosi” che non riuscivano a spostarsi con poco anticipo.
Un viaggio da Venezia a Vienna a bordo dell’Orient Express
Volete fare un viaggio come quelli di tanto tempo fa, come quelli descritti nei romanzi o visti in uno straordinario film in bianco e nero? Niente è impossibile! Vi basterà salire a bordo del Venice Simplon Orient Express. Sì perché questo non è un treno qualsiasi: è un susseguirsi di carrozze blu che attraversano l’Europa più di 30 settimane l’anno. E le emozioni sono assicurate!
I 7 hotel strani nel mondo da visitare
Di hotel strani ne è pieno il mondo e anche se molti turisti preferiscono affidarsi a sistemazioni alberghiere non troppo importanti perché tanto di giorno si sta in tour, fa sempre piacere dormire in un luogo particolare. Ecco dieci tra gli hotel più curiosi che potreste prenotare durante un viaggio:
I mercati storici di Palermo
Avete mai visto un cuoco ambulante? Se siete stati a Palermo, sicuramente sì perché qui, da sempre, si cucina e si mangia anche per strada. Camminando per la città, è molto frequente imbattersi in chioschetti o carrettini carichi di ogni ben di dio e ascoltare i richiami degli “abbanniaturi”, ossia dei venditori, che decantano la bontà dei cibi che hanno appena preparato. Sia i palermitani che i turisti vanno matti per questa tradizione. La maggior parte dei “cuochi di strada” si concentra nei mercati, che rappresentano l’anima popolare di Palermo.