A Bucarest in Romania – Informazioni di viaggio

463945049

Bucarest, la capitale della Romania, è una delle città europee che solo nell’ultimo periodo si sta aprendo al turismo internazionale. E’ però un luogo ricco di bei segreti da scoprire, che lo rendono un piccolo e sconosciuto gioiello in cui stanno a poco a poco fiorendo bar, gallerie d’arte e musei. Se anche voi, quindi, volete scoprire Bucarest, in questo post potrete trovare alcune informazioni per organizzare il vostro viaggio al meglio e per sapere come muovervi in città. 

Leggi il resto

Weekend a Bucarest – Cosa vedere

178793185

Bucarest è in pochi anni diventata una delle mete di attrazione più richieste dell’est europeo. La città offre infatti a chi decide di vistarla anche solo per un weekend una scelta molto vasta di locali, alberghi e ristoranti, il cui standard appare sempre molto elevato. Per una visita alla città vi potete recare in uno dei punti centrali della capitale, come Piaţa Universitatii, da cui potrete facilmente raggiungere tutti gli altri luoghi di interesse oppure Calea Victoriei, da cui si può partire anche per un tour di shopping. 

Leggi il resto

Offerte vacanze estate 2014 – Hotel Novotel in promozione

novotel

Se state già pensando alle vacanze estive e dovete prenotare il vostro soggiorno, in questo post troverete alcuni suggerimenti per ottenere la massima convenienza nell’estate 2014. Se vi interessa infatti soggiornare in un hotel e viaggiate con la famiglia, potete prendere in considerazione la possibilità di prenotare uno degli hotel Novotel, il marchio appartenente al gruppo internazionale Accor. 

Leggi il resto

Bali in 7 meraviglie

Bali è una vera e propria perla d’Oriente, con spiagge candide e tradizioni perpetuate di generazione in generazione. In una zona dove negli ultimi anni terremoti e tsunami hanno ferito e lacerato il colorato paradiso che l’attraversa, resta comunque una meta particolarmente adatta a chi visita il continente asiatico per la prima volta. Anche questo tratto di mondo, per certi versi, è pieno di contraddizioni e, accanto alle baie affollate, ai surfisti che cavalcano le onde e agli urlanti venditori per la strada, si trovano ancora tratti di costa perfettamente deserti e romantici. L’isola probabilmente più bella dell’arcipelago indonesiano, mostra un paesaggio così vario che si può passare dalla sabbia fine al bordo di un vulcano attivo a più di 1500 metri di altezza.

Leggi il resto

Tre Confini: a tavola tra Italia, Austria, Slovenia

Avete mai pensato di trascorrere una giornata facendo colazione, pranzo e cena in tre nazioni diverse? Nella parte nordest del Friuli Venezia Giulia è possibile, perché questa è la zona dei Tre confini, là dove Italia, Austria e Slovenia si danno la mano. Un viaggio enogastronomico da queste parti ci porta a scoprire come anche sulle tavole imbandite, oltre che nella storia e nella lingua, la cultura di questi tre Paesi si fonde armonicamente. La cucina qui attinge i suoi sapori dalla natura incontaminata che circonda i centri abitati.

Leggi il resto

Barcellona, alla scoperta del gotico

Bella, divertente, semplice da girare in pochi giorni e, soprattutto, completa di ogni aspetto: dall’arte, al mare, ai locali alla moda, fino ad arrivare ai prodotti tipici ed alle tradizioni culinarie. A Barcellona, è possibile rilassarsi rimanendo con il naso all’insù ad osservare i particolari decori delle case d’epoca o l’inconfondibile tocco del maestro incontrastato delle creazioni catalane, Antoni Gaudì. Proprio partendo dell’idea di ritrovare in città i suoi tratti distintivi che ormai sono riscontrabili ovunque, tanto è stata importante la sua contaminazione, si può iniziare un giro in una città dai tratti gotici e molto particolari.

Leggi il resto

Castelmola tutto da scoprire

Castelmola (Messina) è un paese che pochi conoscono, perché pochi, sottraendosi alle dolci attrattive di Taormina, decidono di affrontare i tornanti di un colle per spingersi fino a quassù. Arrivati a destinazione scoprono due sorprese inebrianti e non vorrebbero più andare via.

Leggi il resto

Toscana, alla scoperta del rinascimento

Quando si parla di arte rinascimentale, la prima cosa che viene in mente è la Toscana, ricca di esempi di questo genere che può notare pure l’occhio meno esperto in tema di meraviglie architettoniche e monumentali. Già passeggiando per il centro di Firenze, è immediato capire la portata di tale movimento, anche perchè la città si è sviluppata nel XIV secolo e, proprio in un periodo di tanto splendore i ricchi residenti scelsero di far costruire piazze di ampio respiro ed eleganti chiese decorate da cicli di affreschi e palazzi carichi di collezioni a tema. Al centro si trova il Duomo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua magnifica cupola progettata da Filippo Brunelleschi, uno dei fondatori dello stesso stile rinascimentale.

Leggi il resto

Quando fare un Safari in Tanzania?

Un safari in Tanzania è il sogno di molti. Nell’immaginario collettivo, infatti, il safari rappresenta il viaggio avventuroso per antonomasia, quello più emozionante e coinvolgente. Da questo punto di vista la Tanzania rappresenta, con le sue grandi pianure che di dispiegano a perdita d’occhio, una meta ideale, quella dove davvero si può scoprire tutta la bellezza e la grandiosità della natura. Quello che va da maggio ad ottobre, poi, rappresenta il periodo migliore per visitare questo territorio perché la stagione secca rende il caldo più sopportabile ed anche perché in questo periodo, ogni anno, si può assistere ad un evento davvero unico…

Leggi il resto