Dove prendere un caffè ad Anversa in Belgio

184414397

Anversa è la meta ideale per una vacanza mordi e fuggi nel corso dell’anno, per trascorrere un weekend diverso dal solito, per una piccola pausa piena di curiosità e divertimento. E’ adatta a persone dinamiche che amano le atmosfere frizzanti, ma anche l’arte e l’architettura. Non a caso la città di Anversa è conosciuta nel mondo per il fatto di ospitare la casa di Rubens, una sorta di suo ambasciatore nel mondo, ma anche per i tesori dei suoi musei e delle sue chiese. 

Leggi il resto

Scozia, tour tra castelli e paesaggi: i luoghi da non perdere

foto_scozia

Se parlo di Scozia, la mente vola subito ai castelli, alle atmosfere rarefatte, ai misteri che evocano tali paesaggi. Eppure questo luogo è molto di più: è storia, è emozioni, è città e scorci unici tutti da scoprire. Un tour può durare anche molto a lungo, senza che il visitatore si trovi a scoprire le solite cose e ci sono almeno dieci imperdibili da prevedere quando si decide di organizzare una vacanza in loco.

Leggi il resto

Praga, un mini tour per riscoprire l’arte del Novecento

La capitale e la più grande città della Repubblica Ceca, Praga, vanta ogni anno milioni di turisti per le bellezze paesaggistiche, la varietà di locali e la superba qualità architettonica che presenta. Tuttavia, può essere interessante, se si ha qualche giorno in più a disposizione, dopo aver visitato il centro storico, prepararsi ad effettuare un mini tour attraverso l’arte del Novecento, ovviamente se interessa il genere. Prima però, non bisogna perdersi il Castello di Praga, un fortilizio gigantesco in grado di contenere al suo interno la Cattedrale di San Vito e altri luoghi di culto, oltre che viottoli, stradine e angoli panoramici. Interessante anche il quartiere limitrofo, detto di Malà Strana, letteralmente “Parte piccola”, denominazione che prese in epoca medievale quando gli abitanti si trasferirono nella zona nuova.

Leggi il resto

Roma, passeggiando tra l’Eur e lo Stadio Olimpico

Per visitare Roma, per conoscerla bene, non basterebbe un mese e non si tratta del solito modo di dire: la Città Eterna è veramente immensa e ricca di testimonianze storiche e artistiche davvero impareggiabili. Tuttavia, con poco tempo a disposizione e, soprattutto se meraviglie come il Colosseo o Piazza di Spagna sono già stati visitate, si può improvvisare una lunga passeggiata che magari comprenda la zona tra il quartiere Eur e lo Stadio Olimpico. Necessarie in questo giro, ovviamente, delle scarpe comode e magari un libro che spieghi nei dettagli ciò che si incontrerà lungo il cammino.

Gli alberghi più costosi del mondo

Una notte da Paperon de’ Paperoni? O meglio, una notte d’oro, quella che potrebbe permettersi Paperon De’ Paperoni, se avesse voglia di spendere un bel po’ del suo denaro? Bene, basta dare un’occhiata alle prime posizioni delle classifiche annuali di Forbes, la rivista statunitense di economia e finanza, che ha stilato la classifica degli alberghi più lussuosi e costosi del mondo.

Leggi il resto

Una vacanza a Boca Chica in Repubblica Dominicana

486359695

Non molto lontano da Santo Domingo, in Repubblica Dominicana, si trova una rinomata meta turistica in cui passare una lunga vacanza all’insegna del massimo relax. Si tratta di Boca Chica, che sorge circa a 30 km ad est rispetto a Santo Domingo, ed è frequentata nei fine settimana anche dai turisti locali. 

Leggi il resto

Repubblica Dominicana – Shopping e souvenir da comprare

72968282

Da una rilassante vacanza nella Repubblica Dominicana non si può certo tornare a mani vuote. L’artigianato locale attirerà di certo la vostra attenzione nel corso delle vostre visite e soprattutto uno dei prodotti nazionali più rinomati: l’ambra.  Gli acquisti di gioielli fatti a mano sono in genere molto apprezzati e sicuramente più economici che altrove. 

Leggi il resto

Bretagna, qualche consiglio per una vacanza perfetta

La Bretagna ha qualcosa di spirituale che inebria l’aria attraversata dal turista: si ha sempre l’impressione di trovarsi in una atmosfera senza tempo, dove possono accadere avventure incredibili e dove i paesaggi sono rubati direttamente da un riuscitissimo quadro. Comprende la regione nord-ovest della Francia e, nonostante la lingua ufficiale sia proprio il francese, si conservano ancora degli idiomi regionali come il bretone e il gallo. Visitarla non è semplicissimo se si hanno pochi giorni a disposizione, in quanto è veramente ricca di spunti e angoli suggestivi, tuttavia per rendere il proprio soggiorno perfetto, meglio non lasciarsi prendere dalla fretta e pianificare il proprio viaggio con calma.

Otranto: tempo di mare

E’ bella dentro e fuori, Otranto, la città salentina che degrada verso il mare nel punto più orientale d’Italia. All’interno delle antiche mura turrite racchiude il castello aragonese, la piccola basilica bizantina, la cattedrale romanica e molte altre tracce di una storia millenaria. Fuori dell’abitato, dispiega una natura varia e spettacolare che le ha fatto conquistare, per ben diverse edizioni consecutive il titolo di regina delle coste, quello che Legambiente assegna ogni anno, con le sue “cinque vele”, alle migliori località balneari d’Italia, selezionate per la qualità del mare e per la bellezza del paesaggio associate ad una corretta gestione del territorio.

Leggi il resto

Pianiano: Al di là del Giardino

Sabato 29 e Domenica 30 maggio, dalle ore 10 al tramonto, c’è un appuntamento originale nel borgo di Pianiano, in quel di Viterbo, sul confine tosco-laziale. Al di là del Giardino è una rassegna florovivaistica che non può essere definita semplicemente come una mostra mercato. Esibiscono i loro tesori, infatti, solo pochi vivaisti altamente specializzati, che non si limitano solo ad allestire uno stand e vendere i propri prodotti, ma si intrattengono con i visitatori, pronti a rispondere ad ogni loro domanda.

Leggi il resto