Viaggio nella Polinesia Francese

Polinesia Francese noi ci siamo stati e confermiamo che si tratta davvero del posto più bello del mondo. Qualunque parola per descrivere tale tratto di mondo così lontano da noi è superflua e comunque non riuscirebbe a rendere l’idea. Nemmeno le foto, per quanto splendide riescono sempre a catturarne tutta la luce e le sfumature cromatiche e una volta nella vita tutti dovrebbero avere la fortuna di poter giungere in questo angolo dell’Oceano Pacifico.

Leggi il resto

Martinica quando andare ?

Caraibi da sogno, con un viaggio nell'”isola dei fiori”. E’ chiamata così Martinica, un angolo di mondo paradisiaco dove si può giungere tutto l’anno in linea di massima. Il periodo migliore, comunque, va da febbraio all’inizio della nostra estate. Il clima è di tipo tropicale e questo vuol dire che è caldo tutto l’anno. A mitigarlo ci pensano comunque gli alisei. In tutti i mesi, la temperatura media è di 26 gradi. 

Leggi il resto

Vacanza perfetta: i viaggi all’estero

Partire è meraviglioso, ma quel pizzico di preoccupazione e ansia che può cogliere il viaggiatore poco prima della partenza, è comune quasi a tutti. Ci si chiede se tutto andrà per il meglio, se la meta scelta non deluderà e se la valigia preparata sempre troppo in fretta, contenga davvero ciò che serve. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, di solito, si esagera abbastanza tra abiti e accessori e arrivati in loco, si utilizza la metà del previsto ma anche questo fa parte del rituale legato ad un soggiorno all’estero. Vediamo insieme, però, come organizzare una vacanza perfetta, che vi garantisca maggiore tranquillità.

Leggi il resto

Ville d’Eu: la città che cambia nome

eu

Se avete mai pensato di cambiare il vostro nome o il vostro cognome perchè non vi erano congeniali, perchè buffi o ridicoli o perchè rimandano in qualche modo a parole poco piacevoli a cui pensare, sappiate che non siete soli: anche le città possono cambiare nome, e per i motivi più svariati.

Si può fare per motivi politici, come Littoria che è diventata Latina, o letterari, come Porto Empedocle che ha preso il secondo nome di Vigata, per ricordare che il commissario Montalbano lì vive e opera nella finzione romanzesca di Camilleri.

Ancora ci sono paesi che hanno cambiato il proprio nome per ricordare un evento storico, come Nervesa, cittadina trevigiana che, negli anni Venti, vide trasformare il suo nome in Nervesa della Battaglia, a ricordo della battaglia del solstizio che lì si svolse tra il 15 e il 21 giugno del 1918.

Non parliamo, poi, di tutte quelle cittadine che mutano nome per ricordare qualche illustre personaggio, come Castagneto Carducci, dove il poeta delle Odi barbare visse la fanciullezza, o San Mauro Pascoli, in onore di Giovanni Pascoli che vi nacque.

Leggi il resto

Alla scoperta dell’Australia

 

Australia carica di fauna incredibile, di paesaggi e storia recente, ma anche di spiagge di sabbia bianca e di angoli di foresta pluviale, soprattutto se la vostra destinazione di riferimento è Fraser Island. Si raggiunge in soli dieci minuti di traghetto e si trova al largo della Hervey Bay, sulla costa del Queensland. Per gli appassionati di escursioni, è interessante sapere che è piena pure di laghi cristallini. Le alternative seguite dai turisti sono principalmente due: prendere la barca dalla Tin Can Bay a Hook Point o attraversarla da nord per raggiungere il resort Kingfisher Bay.

Leggi il resto

Informazioni utili su Mosca

A Mosca si può arrivare con Aeroflot ad esempio, che collega senza scalo Roma, Milano e Venezia con l’aeroporto internazionale della città. Alitalia parte, invece, da Roma, Milano e Torino. Le alternative poi sono tante anche da altre città italiane con Wind Jet e Meridiana fly che con i loro aerei giungono all’aeroporto internazionale Domodedovo. Il periodo migliore per giungere da queste parti è sicuramente tra maggio e giugno e tra settembre e ottobre. Il suo clima è continentale, con inverni particolarmente freddi, brevi stagioni intermedie e piovose e estati calde e umide.

Leggi il resto

Le Isole più belle del mondo

Il viaggio iniziato ieri tra le isole più belle del mondo segnalate dai giramondo su Tripadvisor continua oggi. Dal momento che il caldo, quello vero, sta per arrivare e l’estate non è poi così lontana, si può anche iniziare a sognare o, per i più fortunati, a programmare una vacanza. E per chi ama i paesaggi di mare, questi della nuova classifica Tripadvisor potrebbero essere spunti preziosi, sia per una viaggio romantico che per una vacanza relax

Leggi il resto

Viaggio a Malta

 

Malta è una meta piuttosto gettonata dai turisti italiani e una settimana a La Valletta in tre stelle può essere davvero alla portata di tutte le tasche o quasi. Il prezzo si aggirerà infatti sui 450 euro con volo andata e ritorno compreso. Interessanti le tante formule all inclusive proposte, molte delle quali complete pure di escursioni come quelle sulle varie spiagge o le gite nelle grotte locali. In questo caso, ovviamente parliamo di costi più elevati e del resto la somma richiesta potrebbe più che raddoppiare in altissima stagione. Vale sempre la regola del prenotare con largo anticipo e meglio se non nei mesi estivi di grande affollamento. Per i cittadini dell’Unione Europea l’ingresso è possibile con un semplice documento valido per l’espatrio. La durata media del volo Roma-Valletta è di circa 1,25 ore, mentre per una vacanza a Malta non vi servirà alcun tipo di vaccinazione.

Leggi il resto

La cucina russa

Un grande territorio e, soprattutto, una multiculturalità, hanno reso la cucina russa estremamente varia nei sapori e nelle pietanze, a tutto guadagno di chi deve gustarne i piatti principali.La base, però, è unica ed è fornita più che altro dalle abitudini a tavola delle popolazioni rurali. Gli abitanti di questo tratto di mondo dietro ai forneli si sono adattati non solo ai prodotti presenti, ma anche alle rigide condizioni climatiche che devono affrontare. In questo senso, quindi, gli ingredienti fondamentali sono il pollame, la cacciagione, i funghi, i frutti di bosco e il miele.

Leggi il resto

Abitudini locali in Irlanda

Se è vero che ogni Paese ha una propria abitudine specifica o, meglio, una serie di comportamenti e credenze popolari particolari, allora l’Irlanda non fa eccezione. Visto che questo Paese è molto amato dagli italiani, vediamo insieme cosa fare e cosa evitare e, soprattutto che cosa può apparire strano ai nostri occhi ed, invece, è assolutamente comune. Nella parte nord, ad esempio, ma non solo è una vecchia abitudine attaccare gli inglesi, questo soprattutto per via della storia complessa del Paese che resta in qualche modo un ricordo da esorcizzare.

Leggi il resto