Vacanze di Pasqua e ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Per molti italiani un lungo periodo ininterrotto di vacanza, che verrà utilizzato per passare del tempo fuori casa. Risponderanno infatti all’appello vacanziero, secondo Federalberghi, quasi 15 milioni di italiani, che nei prossimi giorni passeranno almeno una notte fuori casa.
News
Viaggi e bellezza: i trucchi da portare nel bagaglio a mano
Se è ormai certo che prima di partire è consigliabile optare per un trucco leggero, di sicuro non sono poche coloro che vogliono portare come bagaglio a mano gli accessori del make-up per un ritocchino prima dell’atterraggio o per paura che la valigia possa andare persa e con essa anche la possibilità di pensare alla propria bellezza. Già, ma cosa mettere nel proprio beauty case da tenere con sé sin dall’inizio della vacanza?
Alla scoperta di Innsbruck
Innsbruck è il capoluogo del Tirolo, la città che trovate dopo il confine con l’Italia, la prima vera e propria vetrina dell’Austria. Risalendo il Brennero e varcando il confine, la vedrete là in basso, adagiata intorno al fiume Inn, che l’attraversa dandole il nome – letteralmente “ponte sull’Inn”.
Una cornice naturale straordinaria la circonda, con i pendii delle Alpi innevate che fanno da sfondo ai profili delle cupole color verde rame e dei tetti rossi che resistono al tempo, a testimonianza di un passato glorioso.
Nelle sue vie e nelle piazze che improvvisamente si aprono ai vicoli e alle strade del centro storico, detto Altstadt, campeggiano edifici barocchi, mentre i porticati fiancheggiano le vie principali e accolgono i negozi.
Pur essendo una città di grandi dimensioni e aperta alla modernità, Innsbruck conserva un’atmosfera vecchio stile e ha saputo mantenere intatto l’aspetto che aveva 400 anni fa. È una città che potrete esplorare facilmente a piedi: iniziate la vostra visita dal famoso Tettuccio D’oro, il simbolo della città, fatto di tegole di rame dorate che il duca Federico volle fortemente nel 1420 per soffocare le malelingue che lo reputavano un uomo povero.
Australia, quando andare
Una vacanza in Australia, si può organizzare per tutto l’anno. Se il vostro sarà un breve viaggio, proporzionato però alle lunghe ore di aereo per raggiungere il Paese e avete un itinerario prestabilito, preferite però autunno o primavera, in quanto periodi più flessibili e meno affollati. In ogni caso, non sono presenti climi o temperature estreme e nemmeno vacanze scolastiche che alzano i prezzi o abbassano la disponibilità.Ricordate, però, che tra gli eventi spettacolari che bisognerebbe non perdere, c’è la fioritura selvatica nell’ovest.
Feste ed eventi popolari in Bulgaria
E’ stata definita “il gioiello dei Balcani”, anche se tutt’ora l’offerta turistica da queste parti è piuttosto bassa rispetto a ciò che potrebbe realmente regalare ai visitatori. Questo però, ha qualche nota positiva. Difficilmente troverete confusione e potrete godere delle sue attrazioni in tutta tranquillità. E’ molto raro, inoltre, incontrare viaggiatori indipendenti, anche se gli scorci sono molto interessanti, a partire dalle vecchie cittadine, l’architettura romantica e gli scenari montuosi. Attenzione ad una piccola curiosità, se viaggiate da queste parti: muovere la testa su e giù vuol dire no, mentre scuoterla lateralmente si. Praticamente al contrario rispetto a noi.
Quando visitare la Malesia
Malesia, Singapore e Brunei hanno poca differenza riguardo al clima. In tutta la regione, infatti, si trovano temperature che restano sempre intorno ai 30° o poco più con alti e bassi d’umidità presenti per tutto l’anno. Nella stagione delle piogge, arriva il monsone del nord-est che flagella soprattutto la costa orientale della Malesia peninsulare, in lingua locale detta Malaysia. Lo stesso vale per la zona più occidentale del Sarawak. Il periodo che va tra la fine di novembre e la prima metà di febbraio è caratterizzato da precipitazioni molto intense. Sulla costa occidentale e in Sabah, invece, attenzione ai mesi di settembre e ottobre. Gli acquazzoni hanno origine monsonica e possono durare anche per due o tre ore consecutive. Durante le settimane di cattivo tempo, i collegamenti via mare con la maggior parte delle isole delle zone più colpite, sono interrotti.
Concerto di Pasqua 2014 a Ravello
Il 19 aprile si apre ufficialmente il pre-festival di Ravello con il Concerto di Pasqua 2014, un evento organizzato nello splendido comune campano e, precisamente, all’interno dell’Auditorium Oscar Niemeyer. La kermesse estiva annuale comincia dunque nel nome della musica e unisce con un filo sottile Italia e Israele. Sarà presente, infatti, l’Orchestra dei Giovani Europei ed alcuni elementi della Jerusalem Academy of music, particolarmente prestigiosa. Una collaborazione tra i due Paesi che, a quanto pare, è destinata a continuare.
Quando visitare Zanzibar
Zanzibar è uno di quei luoghi al mondo dove regna il tipico clima tropicale, caldo e umido per gran parte dell’anno. Due sono le stagioni delle precipitazioni, inoltre: le “lunghe” piogge masika, periodo ribattezzato da qualche albergatore come “stagione verde” riguardai mesi che vanno da marzo a maggio, con la massima intensità a partire da aprile e le piogge brevi “mvuli”, meno forti tra ottobre e inizio dicembre. Al loro termine, inizia sempre un vento burrascoso. Per tutto il resto dell’anno, invece, il clima caldo e asciutto, vanta temperature in costante aumento, soprattutto intorno a luglio. Evitate come periodo di viaggio quello in cui è previsto il Ramadan e informatevi sulle date, di anno in anno, perchè quasi tutti i ristoranti di giorno sono chiusi e l’atmosfera non è particolarmente allegra, soprattutto a Stone Town.
Oman tour avventura e consigli: alla scoperta del deserto
Uno dei deserti più affascinanti del mondo, quello dell’Oman, e un viaggio da queste parti non può prescindere da un tour a tema. Immaginate un mare di sabbia, a perdita d’occhio, a formare delle dune di granelli setosi. Intere aree senza una impronta, dove nessuno cammina e dove i tramonti si fondono creando dei colori emozionanti. L’area desertica ricopre l’80 per cento dell’area del Sultanato racchiudendo tesori e bellezze davvero difficili da immaginare.
Allarme Ebola in cinque aeroporti europei
Arrivano in Europa notizie non tanto buone sul fronte della salute e della sicurezza dei passeggeri. Alcuni stati africani, tra cui la Guinea, la Liberia, ma anche in misura minore il Ghana, la Sierra Leone, il Senegal e il Mali, sono in questo periodo interessati da una epidemia di Ebola, il virus diffuso per lo più nei paesi del Terzo Mondo per cui non esiste ancora una cura.