Una donna al vertice, forte ma dagli occhi dolci, che si illuminano quando parla del suo Paese, lo stesso che vuole promuovere al meglio in Italia. L’ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia ha presentato nei giorni scorsi, a Roma e a Milano, la novità. Tzvi Lotan che per anni è stato il volto storico dell’Ente lascia il posto ad una giovane e bella Avital Kotzer Adari, la quale ha già vissuto sei anni in Italia, imparando bene la nostra lingua.
News
Bali, una perla d’Oriente che è impossibile non portare nel cuore
Lo tsunami che ha colpito l’Indonesia nel 2004 e nel 2006, causando complessivamente milioni e milioni di morti, è soltanto una ferita che riguarda un arcipelago ricco di meraviglie e, per questo motivo, nonostante le conosciute caratteristiche sismiche, molto frequentato dai turisti di tutto il mondo. Vera perla d’Oriente, ha come meraviglioso centro Bali, un’isola carica di vegetazione dal colore verde intenso e rigogliosa e la sua popolazione sorridente e piuttosto spirituale. La religione principale è l’induismo ma, pur adorando le medesime divinità, sono molte le differenza con il più famoso credo indiano. E’ una sorta di cartolina gigante, dove ritrovare dei panorami incredibili ed uno spettacolo paesaggistico come pochi luoghi al mondo, che non può mancare tra le mete scelte da un viaggiatore tipo.
Canton Ticino, spettacoli al chiaro di luna: tutti gli eventi 2014
Il Canton Ticino ha un primato che ho scoperto da poco: il suo clima mite garantisce alla zona la più lunga stagione estiva “open air” di tutta la Svizzera. Una peculiarità che negli ultimi tempi ha iniziato ad attirare sempre più giovani e non solo turisti di mezza età, interessati alla pace regalata dai suoi splendidi paesaggi. Del resto, sotto le stelle è possibile assistere a moltissimi eventi perfetti per tutti i gusti e le esigenze e la maggior parte degli appuntamenti in cartellone hanno respiro internazionale. Delle principali novità della stagione se ne è parlato nelle scorse ore all’Hotel Quirinale a Roma, nel corso di un aperitivo carico di deliziosi stuzzichini con Catherina Sitar, Media Relations di Ticino Turismo.
Grotte di Castellana, un luccichio di cristalli lungo milioni di anni
Quando si arriva nelle Murge sud-orientali e ci si rende conto che le Grotte di Castellana, altro non sono che un gruppo di rocce calcaree che attraversano i secoli e la storia, conoscendo i profondi cambiamenti della natura che compie, inesorabilmente, il suo corso, si rimane stupiti ancora di più della loro maestosità. Si tratta di una delle attrazioni turistiche più amate e frequentate della provincia di Bari, vecchie di almeno cento milioni di anni, visto he risalgono al Cretaceo superiore. Riaperto da poco l’ingresso ai visitatori, dopo la pausa invernale, hanno una lunghezza di ben tre chilometri e sono profonde fino a settantadue metri sotto il livello del suolo. Tale pregevole esempio di complesso carsico, in realtà, è di recente scoperta. A trovarlo fu, infatti, nel secolo scorso e precisamente nel 1938, lo speleologo Franco Anelli. Un sito prima di allora poco frequentato, anche perchè non era facile immaginare che sotto gli ulivi secolari, la zona nascondesse un vero tesoro naturalistico.
Una vacanza a Budoni, in Sardegna, tra spiagge e piatti prelibati
La Sardegna, meta turistica italiana per eccellenza, soprattutto in estate, vanta spiagge meravigliose anche nella sua parte meridionale, nella zona ad esempio di Budoni. Ogni tratto di sabbia lascia un dolce ricordo ed ogni tratto di mare è cristallino e calmo: proprio quello che ci vuole per trascorrere dei giorni in totale relax. Tra le baie e aree da non perdere, certamente ci sono: Capo Coda Cavallo, Brandinchi, La Cinta, Porto Ottiolu, Santa Lucia, Budoni appunto, Berchida, Bidderosa, il Golfo di Orosei e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Questo perchè, in verità, non è facile trovare un’area balneare che lasci a desiderare nella regione e, anche per questo motivo, è da sempre una garanzia programmare qui le proprie ferie. Forse un consiglio, soprattutto, se il periodo prescelto è l’affollatissimo agosto, è quello di cercare angoli più nascosti, raggiunti il meno possibile da vacanzieri urlanti.
Tour culturale in Grecia: a Micene, tra tombe reali e archeologia
La Grecia non è solo mare cristallino ma anche e soprattutto storia. La stessa che conquista il viaggiatore che cerca la vacanza attiva e le radici vere di un Paese. Micene da questo punto di vista è un luogo interessante e rappresenta il sito archeologico più importante del Peloponneso. In estate può anche essere un’area molto affollata, per un complesso di rovine che si trova circa 2 chilometri fuori dalla città più moderna e si trova su entrambi i lati della strada principale Nauplia-Atene.
Meno italiani in vacanza per il ponte del 2 giugno 2014
E’ finalmente arrivato l’atteso ponte del 2 giugno e molti italiani hanno in questi giorni deciso di prendere un po’ di riposo concedendosi un anticipo e quasi un assaggio delle vacanze estive. Diversi saranno infatti i giorni che si potranno sfruttare, anche se, secondo le prime proiezioni, i connazionali che hanno deciso di andare in vacanza in questo periodo sono meno dello scorso anno.
Shopping a New York: come svuotare il portafoglio, ma tornare a casa contenti
Lo “shopping compulsivo”, quello che contagia soprattutto le donne dopo una delusione o al termine di una giornata lavorativa o, ancora, in un momento di noia, è pericolosissimo per i contanti e le carte di credito e, certamente, in una città come New York, c’è da preoccupursi ancora di più. Come si fa a lasciare inascoltato, l’irresistibile richiamo delle vetrine con prodotti di ogni tipo? Del resto, neppure partire con pochi soldi è una buona soluzione, visto che lontani dalla propria patria, poi ci si morderebbe le mani per non aver potuto prendere al volo una delle tante “occasioni” proposte. Pure per gli uomini, le distrazioni in questo senso sono molte e, allora, l’unica soluzione è mettere da parte un pò di soldini e arrivati nella Grande Mela, senza fare spese pazze, concedersi un rinfrancante giro per gli acquisti, ovviamente dopo aver visitato i monumenti e tutto ciò che la città offre.
Dimore storiche: apertura gratuita per le Giornate Nazionali Adsi
Oggi e domani sarà possibile visitare oltre 200 Dimore storiche tra cortili, palazzi, ville e giardini private, in occasione della quarta edizione delle Giornate nazionali Adsi. Il tutto assolutamente gratis. Sono previste pure delle iniziative culturali collaterali e le esibizioni dei maestri artigiani oltre che concerti.
Il castello della baronessa di Carini
Forse molti di voi ricorderanno le parole di una struggente ballata che tanti anni fa cantava Gigi Proietti, come colonna sonora di uno sceneggiato televisivo dedicato alla storia della Baronessa di Carini, figlia del feudatario del Castello di Carini, in provincia di Palermo.