Raccontare di Singapore non è facile, perché è un luogo da vivere, fatto di colori e suggestioni. Moderno e antico si incontrano e si sposano alla perfezione, ma sono soprattutto le attrazioni all’avanguardia ad aver reso negli ultimi anni, la città-stato tra le più interessanti e richieste del mondo. Ecco quelle che sono diventate il simbolo di una meta che non stanca ma conquista, che non è necessariamente cara, ma garantisce una rosa di possibilità diverse (tra alberghi, ristoranti e monumenti), come poche.
News
Isole Cayman: immersioni nel relitto a Grand Cayman
Per chi ama le immersioni e l’avventura le Isole Cayman, rappresentano quel paradiso dove sentirsi a casa. Sono tante le esperienze che si possono vivere, a cominciare da quella che a Gran Cayman può portare direttamente alla scoperta di un relitto. E’ vero, in giro per il mondo non si tratta dell’unico caso, ma qui c’è dietro una storia che gli abitanti ricordano con molta emozione e che si può rivivere sott’acqua.
La Svizzera punta alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare per l’Expo 2015
Si avvicina Expo 2015 e per l’evento di respiro internazionale tra i protagonisti c’è sicuramente la Svizzera. Conosciuta più per le banche e per una serie di peculiarità che poco hanno a che fare con la sua cucina, ora punta a cambiare la sua immagine e lo fa partendo dal Giro del Gusto. Al momento ne sono state previste tre edizioni e due di queste hanno avuto un gran successo di pubblico. Parliamo di quella di Milano lo scorso maggio e della tappa romana, appena trascorsa, mentre la terza sarà ad ottobre a Torino.
Gerusalemme: tour fuori le Mura, cosa vedere
Gerusalemme è tutta da visitare. Prendetevi il tempo necessario per farlo, ma non dimenticate anche la parte fuori dalle antiche Mura, che tante meraviglie conserva. La spiritualità si sente in ogni angolo e anche la scoperta di monumenti e suggestioni non risparmia il visitatore che torna a casa, ricordando questo luogo così antico e magico. Ecco cosa non perdere durante un tour di questo tipo.
All’aeroporto di Malpensa l’economy hotel Moxy Milano
Un hotel che riscrive il concetto di economy senza rinunciare allo stile e alla tecnologia. In più, con tariffe davvero convenienti. E’ il Moxy Milano che ha aperto da pochissimo presso il Terminal 2 dell’Aeroporto di Malpensa. E’ la prima struttura con questo marchio nella zona e lancia il brand ufficialmente, mostrando un concetto di soggiorno in cui l’eleganza e la convenienza si sposano alla perfezione. E’ adatta, dunque, a tutte le esigenze, ma in particolare ai viaggiatori giovani, che amano spostarsi e non solo per lavoro e sono dinamici e, ovviamente, sempre connessi.
Ritmi, danze e cucina delle Seychelles
Quando si pronuncia la parola Seychelles, l’effetto è immediato e lo stesso vale per altri paradisi come Polinesia, Mauritius e Maldive, tanto per fare qualche esempio, in quanto simbolo di mondi tropicali dedicati a pochi e dove trovare un totale relax fra acque cristalline e sabbia dorata. Oggi, per fortuna, queste mete sono raggiungibili più o meno da tutti; magari qualcuno dovrà compiere qualche sforzo economico in più o raccogliere del denaro per una quantità maggiore di tempo, ma per una vacanza tanto sognata vale certamente la pena di fare un sacrificio. Se parliamo, ad esempio, proprio delle Seychelles, dopo averne decantato spiagge e paesaggi, bisogna puntare l’attenzione pure su altri aspetti spesso tralasciati, ma non certo di minore importanza, come le danze e la cucina.
Quinzia: leggenda della giovane innamorata del Lago di Garda
Chi non ha mai sognato di fuggire dalla stressante quotidianità, scandita dai frettolosi tic dell’orologio e dagli inderogabili impegni segnati su un’agenda? Per tutti coloro che, almeno per qualche ora, vorrebbero lasciarsi alle spalle lavoro e routine, la fuga ideale è sicuramente nella meravigliosa cornice del Lago di Garda! Il maggiore lago italiano custodisce cinque piccoli gioielli:
Energie d’Oriente: un weekend a Roma per accostarsi alle filosofie orientali
Roma è una città dove convivono ormai diverse culture, ma quanto conoscono i suoi abitanti delle tradizioni del vicino del Bangladesh o dell’amico indiano? In un contesto come quello della Città Eterna in cui le distanze confondono ma, nello stesso tempo, avvicinano a culture e microcosmi diversi dai nostri, la manifestazione Energie d’Oriente assume una importanza ancora maggiore. La Capitale si prepara, dunque, ad ospitare dal 12 al 14 settembre un evento che punta non solo alla scoperta di Paesi orientali e lontani dal nostro, ma soprattutto ai principi, semplici ma millenari, del benessere.
Austria: Vienna e il mondo dei cristalli
Il Paese di Sissi e del suo Franz affascinano ancora oggi. La storia della principessa, divenuta ormai una romantica leggenda inizia nella notte di Natale del 1837, giorno in cui Elisabetta nacque. Destinata ad amare profondamente un uomo che era anche un Imperatore e a ricoprire un ruolo importante sempre combattuta fra il dovere e la passione. Donna ribelle ai dettami imposti dalla nobiltà ma caparbia regnante.
L’Austria però non cela solo i segreti e la vita di Sissi, Vienna e il suo centro storico affascinano sempre più visitatori da tutto il mondo. Il duomo di Santo Stefano, domina il centro di Vienna con la sua torre gotica. Karlskirche, la chiesa dalla grande cupola; lo Steffl, un tocco di modernità tra edifici di storia secolare sono solo alcune delle opere da vedere a Vienna.
Viaggio in Tibet: tra shopping e Dalai Lama
Il Tibet è una regione dell’Asia centrale. La differenza è di 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore quando vige l’ora legale. Non potete evitare di visitare Lhasa, il cuore e l’anima del Tibet e meta di numerosi pellegrinaggi. Potrete visitare il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, il tempio di Jokhang, situato 2 km a est.
L’atmosfera della città é relamente suggestiva e per chi ama lo shopping nei mercatini é l’ideale: artisti di strada e bancarelle popolano la città. Un popolo molto religioso quello del Tibet: non vi sarà difficile vedere i fedeli che battono la fronte contro il terreno per pregare. Il Lamaismo o buddhismo tibetano è una forma religiosa che fa parte della dottrina buddhista specificatamente del Buddhismo Vajrayana.