A volte i suoi paesaggi non sembrano neppure reali tanto sono carichi dei colori della natura, eppure la Carinzia esiste davvero ed è una destinazione che ancora in molti devono scoprire, ma sempre più frequentata. I suoi castelli, i paesaggi a tratti avvolti dall’azzurro e altri dalla nebbia, le sue tradizioni hanno fatto il giro del mondo e conquistato pure l’Italia, dove nei giorni scorsi è stato presentato un libro a tema molto dettagliato dal titolo, appunto, “Carinzia Felice“.
News
Capodanno in Val Gardena: appuntamenti e curiosità
La fine dell’anno non è lontana e per chi vuole trascorrere la notte di San Silvestro lontano dalla propria città o, comunque, non insieme a parenti e amici in casa, è già ora di cominciare a pensare alla destinazione. Per chi non ha tempo e soldi da spendere in mete troppo esotiche e irraggiungibili, una buona idea potrebbe essere quella di attendere l’arrivo del 2015 in Val Gardena dove, come ogni anno, si susseguono fiaccolate, spettacoli notturni e pirotecnici e tantissimi altri appuntamenti a tema, per celebrare al meglio i 12 mesi che se ne vanno e quelli che, invece, arrivano.
Mercatino di Natale a Francoforte 2014
Manca meno di quello che si pensi alla fine dell’anno e fervono i preparativi per i mercatini di Natale che, anche stavolta, interesseranno luoghi come Francoforte. Da queste parti, ad esempio, un albero di Natale di 30 metri sarà installato, con intorno almeno 200 casette tra artigianato artistico, originali idee regalo e prodotti tipici. L’appuntamento quindi è a partire dal prossimo 26 novembre e fino al 22 dicembre, per scegliere oggetti dell’artigianato locale, ma anche per concedersi un viaggio, o un solo weekend lungo, fuori casa. L’Avvento porta con sé offerte da sfruttare e la voglia di allontanarsi, eventualmente, prima di tuffarsi in un periodo di abbuffate con i parenti e caos da cadeaux.
Jerash, tra le destinazioni più amate in Giordania
E’ seconda solo a Petra e i turisti che giungono in Giordania, raramente tornano a casa senza aver visto Jerash.E’ molto antica ed è stata abitata ininterrottamente da oltre 6.500 anni, ma fu il dominio dei romani a regalare a questo tratto di mondo massimo splendore e ancora oggi è tra le città di quel periodo meglio conservate al mondo. Gerasa come veniva chiamata è stata riscoperta da un periodo di tempo relativamente recente e dimostra l’intensa opera di urbanizzazione che l’ha riguardata e che ha compreso in generale il Medio Oriente.
Giordania: cosa vedere a Amman tra shopping e cultura
E’ la capitale della Giordania, una città dove i contrasti la fanno da padrone, dove l’antico e il moderno si fondono e dove, nonostante il turismo cresca periodicamente, si riescono a mantenere vive le tradizioni. Sono molti i luoghi di interesse nella Cittadella, ma il turista può anche dedicarsi agli acquisti, visitare centri commerciali e supermercati o, semplicemente, scoprire teatri, cinema o gallerie d’arte.
Natale 2014 a New York: tutti gli eventi
Il Natale più bello è quello a New York per moltissimi amanti dei viaggi di fine anno. Nei cinque distretti sono tanti gli eventi in preparazione e si calcola che arriveranno almeno 5 milioni di visitatori. Le festività di fine anno, da queste parti, sono sempre molto sentite e la stagione più sognata dell’anno sarà inaugurata ufficialmente il prossimo 27 novembre dalla tradizionale Macy’s Thanksgiving Day Parade. Tra gli appuntamenti più particolari, ci saranno show a tema come lo Schiaccianoci del New York City Ballet, splendide luci e decorazioni e il classico Albero di Natale del Rockfeller Center, così come le luminarie di Dyker Heights a Brooklyn.
Thailandia: tra Chiang Mai e dintorni
Sono stata a Chiang Mai da pochissimo e devo dire che ha rappresentato per me una piacevole sorpresa. Dopo aver visto della Thailandia la sua parte più turistica e moderna, mi sono spostata verso il nord, alla ricerca delle tradizioni più antiche e più vere. In realtà, un tour in questo Paese non si può mai dire del tutto completo senza aver visitato le regioni settentrionali. Il turismo si sta piano piano accorgendo di questi paradisi e ora i giri a tema sono sempre più frequenti e completi.
Malesia: vacanze tra la costa occidentale e orientale
Non solo shopping, ma anche e soprattutto natura. La Malesia ha molto da raccontare, ed è in particolare nella sua parte peninsulare che si concentra il maggior numero di turisti e anche di abitanti. La costa occidentale va esplorata con calma per poter dire di conoscerla bene e un’ottima idea, può essere quella di preferire un “fly e dry”. Ottimi i percorsi, in particolare l’Autostrada Nord-Sud che si allarga da Johor Bahru fino al confine con la Thailandia del nord. In questo caso, le città da comprendere nel proprio tour sono: Kuala Lumpur ovviamente, Shah Alam, Georgetown, Malacca, Johor Bahru e Ipoh. Per chi ama la collina, invece, buona idea potrebbe essere giungere fino a Cameron Highland, Fraser’s Hill, Bukit Tinggi e Genting Highland.
New York: quattro passi a Williamsburg, tra locali e hotel a Brooklyn
Pensi a New York e ti vengono in mente subito locali alla moda, location da film e grattacieli e attrazioni gigantesche e fuori dal comune. Ci sono angoli della città meno strillati, ma assolutamente da visitare però, a cominciare da Williamsburg, a Brooklyn. Si raggiunge facilmente grazie alle linee della metropolitana L e G ed è una zona dinamica e in crescita con ristoranti noti in tutto il mondo. Qui lo shopping è assicurato, grazie alla presenza di negozi di abbigliamento ma anche gioiellerie particolari. Per chi ama la musica dal vivo, la rosa di scelta è infinita e il suo modello è ormai davvero di ispirazione.
I luoghi della fede in Turchia: dove andare e info utili
I viaggi religiosi non conoscono crisi e tra le location più richieste c’è la Turchia, con i suoi luoghi della fede. La penisola anatolica, nel corso della storia, ha ospitato moltissime civiltà, diventando crocevia delle tre regioni geografiche che formano il “vecchio continente”. Nel tempo sono sorti anche templi e città consacrate agli dei, ma con l’avvento delle religioni monoteiste, sono state conservate da queste parti, reliquie e citazioni importanti a livello storico, inserite nei testi sacri. L’Anatolia, insomma, è un vero e proprio museo all’aria aperta e seppure qui ne riportiamo gli scorci più interessanti, in giro per la Turchia, non si finirebbe mai di trovarne.