Santa Monica, California da sogno

Molti dei migliori negozi e ristoranti di Los Angeles, si trovano nella famosa città balneare di Santa Monica, dove trascorrere qualche giorno di vacanza, non è più soltanto appannaggio dei privilegiati economicamente. L’atmosfera di tale luogo è quasi europea, tanto che non di rado viene detta la “Nizza della California”, mentre resta fondamentale la sua posizione strategica sulla scena musicale internazionale, grazie alla presenza di alcuni tra gli artisti più talentuosi del mondo. L’atmosfera è sempre quella di un tempo e non è cambiata con il trascorrere degli anni e dei secoli: magici tramonti con il sole che colora l’orizzonte e il mare sullo sfondo, regalano sempre delle suggestioni davvero particolari.

Leggi il resto

Amsterdam: tour nei canali Patrimonio dell’Umanità

La storia di Amsterdam, è legata in modo intrinseco all’acqua, con la quale, da sempre, il rapporto è profondo ma di amore e odio. Tra aria fredda e nuvole che corrono veloci, il sistema migliore per goderne della magica atmosfera, è arrivare in autunno e distendersi osservando in alto dove natura e cielo si fondono. Un buon metodo per appassionarsi del suo spettacolo è, inoltre, quello di preferire la rete di Canal Bus, per navigare con un sottofondo di jazz, mentre per chi adora l’ecologico, ecco Nemo H2, il primo battello di linea a idrogeno e ad impatto zero a livello ambientale. Per sentirsi in Italia, respirando l’aria romagnola, ecco poi il pedalò, che a volte distrae troppo il turista dalla bellezze circostanti, ma in ogni caso, mai arrivare da queste parti, soffermandosi esclusivamente sulle belle donne in vetrina, sulle biciclette e i coffee shop.

Leggi il resto

Le megattere dell’Atlantico: un microcosmo da scoprire

Le megattere dell’Atlantico, spettacolari con le loro evoluzioni acquatiche, sono diminuite in modo preoccupante negli ultimi decenni, soprattutto perché è iniziata una assurda caccia alla ricerca delle loro preziose carni e dell’olio che viene prodotto. Nel 1962, infatti, questa è diventata una specie protetta ed, attualmente, si calcola che in tale parte di Oceano vivano circa 12.000 esemplari, dei 30.000/60.000 che coprono l’intero mare, ma il numero rischia di essere in ribasso continuo. Come ogni tipo di balena, è a sangue caldo e può pesare fino a 50 tonnellate e raggiungere i 15 metri di lunghezza. Con il dorso color grigio cobalto e il ventre chiazzato di bianco, gli esemplari sono difficili da avvistare quanto affascinanti. Sarebbe indimenticabile riuscire a organizzare un viaggio avventuroso, proprio alla ricerca di tali esseri degli abissi ma ciò non è facile non solo per la loro posizione, ma anche per gli spostamenti che li interessano. In primavera, estate ed autunno, ad esempio, si trovano nelle acque settentrionali dell’Oceano, in tre gruppi principali. Uno si muove nel golfo del Maine e in Nuova  Scozia, uno al largo di Terranova e del Labrador e uno tra la Groenlandia e l’Islanda.

Leggi il resto

In vacanza su un’isola deserta

seychelles-bird-island-lodge-ext

 

Mollo tutto e vado a vivere su un’isola deserta. Quante volte lo abbiamo desiderato? Eppure non abbiamo mai potuto realizzare questo sogno e, al massimo, siamo riusciti a concederci una vacanza relax in un posto da cartolina. Giusto durante il viaggio di nozze o in un periodo dai guadagni più floridi. Eppure quando lo stress aumenta, la voglia di fuggire via aumenta.

Leggi il resto

L’isola del vento: Minorca, ricca di spiagge e calette

E’ ancora estate e c’è chi opta per la montagna, chi per le escursioni alternative, ma la maggior parte dei vacanzieri in libertà dal lavoro, è il mare che vuole ritrovare, magari scegliendo qualche posto dove ci sia lo spazio almeno per stendere il proprio telo. Minorca in estate non è certo deserta, come del resto le Baleari, ma per vedere al meglio le tante spiagge e calette che la contraddistinguono, è meglio affittare un’auto e spostarsi in piena libertà. E’ bene in questo luogo, come sempre del resto, informarsi sui distributori di benzina. Sulla strada principale, ad esempio, quella che taglia l’isola in due parti, se ne trovano soltanto tre che di sera sono chiusi.

Leggi il resto

Gli eventi più affollati del mondo

Festival, eventi, kermesse a tema. Nel mondo sono tantissime le possibilità di incontrare folle oceaniche o, al contrario, di evitarle se non siete amanti dei luoghi super frequentati. Ci sono feste tradizionali, in particolare, dove l’afflusso è davvero particolare e tra le manifestazioni, ce ne sono cinque ancora più amate dalle altre.

Leggi il resto

Lisbona: consigli e suggerimenti su cosa fare e vedere

lisbona

Il Portogallo è una destinazione sempre più amata dalle famiglie, dalle coppie e dai single. Insomma, da tutti. I monumenti e i paesaggi sono un vero incanto, così come lo stile di vita e sono moltissime le cose da fare e vedere. La capitale si può dunque scoprire in ogni mese dell’anno, insieme alle zone limitrofe di Cascais, Sintra, Parque das Nacoes, Mafra e Marques de Pombal Palace.

Leggi il resto

Il Brasile ecosostenibile: ecco un tour a tema

architettura brasile

Brasile ed ecoturismo, negli ultimi anni, sono due parole che vanno di pari passo. Il must da queste parti, infatti, è quello di scoprire il mondo senza danneggiarlo, organizzando vacanze che abbiano in primo luogo rispetto per la natura. Altro aspetto degno di nota è quello delle tradizioni culturali dei popoli che lo abitano. La sua anima sostenibile si ritrova pure nei cinque differenti biomi e paesaggi.

Leggi il resto

Roma e Firenze, in testa nel settore del turismo di lusso

roma

 

I viaggiatori del settore lusso quali mete scelgono in Italia? Quali sono i luoghi ai quali proprio non rinunciano e che visitano sempre più spesso? Secondo il nuovo studio Condé Nast Johansens che ha preso in esame ben mille utilizzatori delle Guide di alberghi di questo tipo, non ci sono dubbi: vincono Roma e Firenze. E parliamo di utenti di 70 Paesi del mondo che almeno una volta nella vita non hanno tentennamenti sui luoghi da vedere. Si tratta di una ricerca che non punta solo sulle partenze degli ultimi 24 mesi, ma riguarda anche le tendenze di viaggio dei prossimi due anni.

Leggi il resto

La Danimarca ha due nuovi siti Unesco

 

paesaggio danese

Due nuovi siti Unesco. Una vittoria importante per uno splendido Paese come la Danimarca che celebra l’iscrizione di altrettante sue peculiarità. Si tratta di Christianfeld e della riserva di caccia Dyrehave e Gribskov, nella Selandia del Nord. Inseriti nella prestigiosa lista, ora avranno un motivo in più per essere visitati.

Leggi il resto