La cucina thailandese è famosa per i sapori intensi delle sue pietanze che, come in molti Paesi orientali, abbondano di spezie e, di conseguenza, sono considerati molto piccanti. A dare ai piatti il gusto forte sono, tra gli altri, alimenti come il lime, l’aglio, il cardamomo, il peperoncino, il curry, l’anice stellato e lo zenzero.
News
Normandia, un giorno a Fécamp
Sedersi sul porticciolo che ne attraversa la spiaggia principale ha sempre il suo effetto e quando ci si ritrova a Fécamp si riscopre tutta la magia della Normandia e si comprende perché più volte i suoi paesaggi siano stati tradotti in quadri o versi poetici. Sia nella bella stagione, quando si cammina fra i ciottoli vicino all’acqua del mare in solitudine o d’estate quando la gente affolla questo tratto di terra, sembra che il paesaggio intorno, compresi i ristoranti tipici, i piccoli musei e gli alberghi non troppo lussuosi, siano stati dipinti ad arte e messi lì come se si trattasse di una gigantesca foto.Stazione balneare molto rinomata, è un gioiello in più tra le tante cittadine meravigliose che si trovano in Francia.
Inghilterra, sui passi di Sherlock Holmes
L’ uscita cinematografica del film Sherlock Holmes, avventura interpretata da Robert Downey Jr. nel ruolo di Holmes e Jude Law in quello del famoso assistente Watson, qualche anno fa, ha risvegliato l’interesse per il racconto di Doyle ed ha moltiplicato l’attenzione per l’Inghilterra, la patria dell’ investigatore più famoso. Infatti è qui, tra Londra, Manchester e Liverpool che hanno avuto luogo le straordinarie avventure di questo geniale detective. L’ Ente del Turismo Britannico ha realizzato, proprio per l’occasione, alcuni itinerari per ripercorrere i passi dell’ eroe letterario e visitare l’ Inghilterra da una nuova prospettiva. Sul sito VisitBritain è possibile organizzare il proprio viaggio alla ricerca delle location più interessanti.
Finnair: arriva il primo Airbus A350 XWB
Tempo d’autunno, tempo di raggiungere destinazioni fredde dove il Natale è già arrivato. Questo anche se luoghi magici come la Finlandia sono splendidi e carichi di suggestioni differenti, in ogni periodo dell’anno. Finnair, intanto, non si fa trovare impreparata ed ha di recente presentato il primo Airbus A350 (eXtra Wide Body). La location prescelta per la speciale inaugurazione, è stata Tolosa, in Francia.
Harry Potter: in giro tra le location della saga
Chi non ha mai visto nessuno dei film della saga di Harry Potter e non ha letto i libri dedicati al piccolo maghetto, di certo ne avrà sentito parlare e difficilmente sarà rimasto indifferente all’atmosfera fuori dal tempo e surreale che circonda questo personaggio. Su di lui, soprattutto nel Regno Unito, esiste un fiorente mercato fatto di gadget e accessori, ma quali sono i luoghi dove sono state effettuate le riprese e, soprattutto, è possibile organizzare una vacanza che preveda un giro di questo genere? Di itinerari a tema ne esistono parecchi e non sarà particolarmente costoso per voi scegliere un viaggio di tale tipo. Giunti in loco, all’interno dello stesso hotel sapranno consigliarvi quello più adatto a voi, sempre che non vogliate muovervi in completa autonomia. Iniziamo, intanto, insieme un giro ideale attraverso le varie scene di Harry Potter:
Viaggio a Zanzibar: itinerario tra luoghi e tradizioni particolari
Kenya e Tanzania sono ogni anno meta di un numero sempre maggiore di turisti, ma mentre nel primo luogo a volte i disordini interni hanno scoraggiato pure i viaggiatori più intrepidi, nel secondo, l’atmosfera è molto serena e la natura ancora più selvaggia. Prova ne sono i paesaggi da cartolina di Zanzibar, ma non solo. L’immagine è di un paradiso idilliaco di sabbia chiara e fine in contrasto con cielo azzurro e mare cristallino. Entrambi, comunque, regalano grandi suggestioni e una savana con la presenza di centinaia di specie diverse. Ecco un itinerario che si snoda attraverso 18 appuntamenti a Zanzibar che, con un po’ di tempo e voglia di conoscere tradizioni, abitudini e scorci locali, potrete seguire almeno in parte:
Nantes, innamorarsi della Francia
Venezia, è davvero un esempio e un simbolo tanto che in molti ritengono di averne visto piccole “copie” in giro per il mondo. La città lagunare più romantica d’Italia invidiata e super frequentata quindi, si ritrova ad esempio ad Amsterdam, considerata la Venezia del Nord, ma pure a Nantes, detta la Venezia dell’Ovest. Si perché questo tratto di mondo, in effetti, si trova a soli cinquanta chilometri dall’Oceano Atlantico ed è bagnato da ben sette corsi d’acqua, i più famosi dei quali sono la Loira, l’Erdre e il Sèvre. Una posizione invidiabile, soprattutto nei secoli precedenti, che l’hanno reso un porto commerciale fiorente. Fin dal 1300, infatti, vantava la presenza di 1300 navi e, a partire dal diciottesimo secolo, addirittura, si sviluppò da queste parti un fitto scambio di zucchero ed ebano.
Vueling presenta le novità per l’estate 2016
Di novità ne ha davvero tante Vueling in vista della prossima estate. Per prima cosa, saranno tredici le nuove rotte che sono già in vendita con un prezzo che parte da 29,99 euro. Da Roma sarà raggiungibile per la prima volta la Scandinavia con Stoccolma, Copenaghen e Oslo. Sempre dalla Capitale si arriverà in Regno Unito con Edimburgo e Manchester, l’Est e il Centro Europa con Tallin, Kiev e Riga, la Svizzera, con Zurigo e Ginevra e le Canarie con Fuerteventura e Tenerife e Calamata in Grecia. Per la stagione invernale ci saranno in tutto 48 rotte di cui 11 tutte nuove. Tra queste ci sono ad esempio la Bari-Barcellona e la Milano Malpensa- Parigi Orly. Più i voli speciali per il periodo natalizio.
Le città fantasma più famose del mondo
Italia, Usa, Taiwan e India: sono questi i Paesi dove si trovano le città fantasma più famose del mondo. Ma non solo. E’ stato il corso della storia a cambiarne il destino: un tempo centri vitali e ricchi di vita e poi trasformati in lande desolate dove il tempo sembra essersi fermato. Nulla è mutato fino a quando, recentemente, non si è pensato di sfruttarle a livello turistico e l’idea è stata immediatamente apprezzata dai viaggiatori i quali, in qualche caso, possono pure pernottare in loco. Un modo alternativo per conoscere le tradizioni di un posto, attraverso il suo passato legato in buona parte all’età dell’oro, al lavoro in miniera e alla costruzione delle prime ferrovie, almeno in America. Qui la fine del lavoro, ha portato quasi sempre all’abbandono del territorio, troppo spesso lontano dai centri principali. Ecco le città fantasma più conosciute, veri e propri musei all’aria aperta:
L’artigianato messicano: colori, ceramiche e tessuti
Tra complesse tecniche lavorative e intricati motivi, l’artigianato messicano è diventato famoso in tutto il mondo e viene tramandato di generazione in generazione. Si può dire, per essere precisi, che ogni tipo di arte riguarda la vita quotidiana degli abitanti e i moderni manufatti, sono legati ad una fusione perfetta tra Vecchio e Nuovo Mondo. Tuttavia, nel corso dei secoli, moltissime lavorazioni sono andate irrimediabilmente perdute, mentre altre sono state acquisite. Le scuole missionarie, ad esempio, hanno introdotto procedimenti con il metodo spagnolo di concia della pelle, la tessitura con telaio a pedale e la smaltatura della ceramica. Oggi, si possono acquistare prodotti di qualità che uniscono tradizione ed innovazione.