A Siracusa, dove l’arte si sposa con la cucina

PASTA-CON-SARDE-r

Siracusa è una città dai mille volti e colori, dove l’architettura di varie epoche si fonde e va da quella greco-romana, fino a quella barocca. Il Duomo, in questo contesto, rappresenta il miglior esempio di come molti stili diversi, possano perfettamente convivere. Tuttavia, la città è molto amata dai turisti anche per la sua cucina che, come in tutta la Sicilia, raggiunge livelli di eccellenza. Allo stesso modo delle altre aree della Trinacria, i piatti più conosciuti sono sicuramente quelli tradizionali che, comunque, non deludono, oltre che quelli tipicamente legati allo stesso siracusano.

Leggi il resto

Dal bazar di Utrecht al Capodanno ad Amsterdam

49767_fullimage_5. utrecht bazar

Si avvicinano le feste e anche se l’atmosfera quest’anno è piuttosto incerta e non solo per via della crisi economica, l’Olanda resta sempre nel cuore di molti italiani. E non solo. Se si può pensare di trascorrere il Capodanno ad Amsterdam, un’altra buona idea (che consiglio sempre) è quella di raggiungere la vicina Utrecht, davvero deliziosa. In particolare, si può andare alla ricerca del suo bazar.

Leggi il resto

Idee regalo 2015: dalle spa ai weekend, vince il viaggio

viaggi

Non sono i tremendi fatti di cronaca a fermare la voglia degli italiani e, soprattutto delle italiane, di partire. C’è bisogno di relax in un’epoca di grandi incertezze anche a livello economico e sotto l’albero non c’è niente di meglio che trovare un classico cofanetto con un cadeau particolare: una spa o qualche giorno fuori. Qualche idea originale e non necessariamente costosa si trova nei Boscolo Gift, che vantano una rosa di proposte che, dunque, possono aiutare a trovare un pensierino personalizzato per i propri cari.

Leggi il resto

Alcalá de Henares: dove nasce Don Chisciotte

Alcalá de Henares è una cittadina spagnola piuttosto famosa, nonostante le sue modeste dimensioni e ogni anno è visitata da decine e decine di turisti. Il motivo è presto spiegato: conserva al suo interno pregevoli testimonianze del suo passato medievale ed è ricca di siti che permettono tour e itinerari incantevoli e istruttivi. Tuttavia, resta un grande richiamo per i viaggiatori principalmente perchè qui vi nacque uno degli scrittori locali più noti e amati, Miguel de Cervantes. Quest’ultimo è il “padre” di Don Chisciotte. Chiunque a scuola ha conosciuto il bizzarro personaggio e lo ha trovato simpatico e, di fatto, questo eroe visionario raccoglie la simpatia di ognuno di noi e forse un po’ ci rappresenta nelle nostre debolezze.

Leggi il resto

Nei giardini di Schönbrunn a Vienna a Natale

Chi non ha mai sentito parlare dello Schönbrunn, l’antica residenza estiva imperiale? Chi non ha sognato di indossare gli abiti di Sissi e, a parte la sua triste fine, di vivere una vita come lei tra sontuosi palazzi e gioielli da far girare la testa? La magia di Vienna non è legata soltanto a questo personaggio emblematico, ma anche ai suoi stupefacenti palazzi, ai caffè storici, al verde circostante e all’architettura che la interessa, ma l’elenco potrebbe ancora continuare. Il nome della grande area verde legata all’edificio prende spunto da una fonte ritrovata sul luogo ed ha una discreta serie di vicende alle spalle. A partire dal preesistente casino di caccia che era stato distrutto dai Turchi, fino a quando nel 1695, Leopoldo I pensò di farvi progettare una villa barocca dalle dimensioni considerevoli. Un progetto che si protrasse nel tempo, ma poi fu Maria Teresa, nel XVIII secolo a pensare di incaricare Nikolaus Pacassi e completare le fondamenta. La struttura è piuttosto rigida e lineare, ma non mancano giardini e statue a rendere più delicata la vista.

Leggi il resto

Turchia in dieci mete

La Turchia è un vero e proprio ponte tra l’Europa e l’Asia e chi ama coniugare sole ed escursioni alla ricerca di antiche testimonianze storiche, qui trova il suo centro più fiorente. Tra spiagge incantevoli e montagne desolate, tra monumenti pregevoli e le tradizioni dei suoi abitanti, questo luogo è molto affascinante e, chi ha la fortuna di poter restare più a lungo, ecco le dieci cose che proprio non può perdere:

Leggi il resto

Brasile: la vacanza più vera inizia da Recife e Olinda

venditori a Recife

Se pensi al Brasile, immagini immediatamente mare, colori accesi, natura e clima mite e dimentichi che questo Paese è anche cultura, storia, tradizioni e appuntamenti coinvolgenti, non ultimo quello con il calcio. Uno splendido giro a tema può partire per esempio da Recife e Olinda. 

Leggi il resto

Argentina: quando andare e cosa portare

Non sono richieste particolari vaccinazioni per giungere in Argentina, tuttavia è sempre consigliabile fare quella contro la febbre gialla, soprattutto se si vuole visitare la parte nord del Paese ed, in particolare, le Cascate di Iguazu. Questo perchè sono circondate dalla foresta tropicale. In ogni caso, a livello sanitario, la zona è molto ben coperta, soprattutto l’assistenza a pagamento, ma prima di optare per un soggiorno da queste parti, è certamente bene stipulare una assicurazione sanitaria. In più le aree meridionali, hanno un presidio medico piuttosto inferiore. Il periodo migliore per partire alla volta delle regioni della Patagonia o di Santa Cruz, dove si trova il ghiacciaio Moreno, è la cosiddetta estate australe. Questa va da dicembre a febbraio, mentre nelle già citate cascate di Iguazu, nella provincia subtropicale di Misiones, è perfetto arrivare in inverno o nella primavera australe. Questo perchè il caldo e l’umidità, risultano meno fastidiosi.

Leggi il resto

Marocco: qualche consiglio

Non bastano i racconti da mille e una notte per immaginare la bellezza del Marocco, dove le architetture tipiche orientali si fondono con una ricchezza ed uno stile tutto da vedere. Arrivare in questo tratto di Africa del Nord non è complicato, in quanto basta possedere un passaporto in corso di validità. Nel caso invece, si decida di prendere parte a viaggi di gruppo organizzati, basta portare esclusivamente la carta di identità valida per l’espatrio. Non è necessario il visto per entrare nel Paese se si resta per meno di tre mesi, ma non è possibile uscire se si possiede la moneta nazionale. Presentando le ricevute al termine della vacanza, quindi, si possono scambiare in euro soltanto i soldi acquistati in precedenza. Nello specifico, si tratta dei Dihram che costituiscono la moneta ufficiale con un euro che vale circa 11 MAD.

Leggi il resto

Sicilia, tra archeologia e natura

La natura ha racchiuso in Sicilia un “assaggio” di tutto quello che può offrire e, così, non mancano i vulcani, le spiagge con acqua trasparente, le zone aride al limite del desertico, le aree montagnose e aspre. Senza contare l’intervento dell’uomo che, nel corso dei secoli, l’ha arricchita di preziose testimonianze legate al suo passaggio e ancora presenti. L’elenco delle cose da vedere avendo a disposizione un pò di giorni è troppo lungo, ma abbiamo selezionato cinque luoghi indimenticabili, immersi tra natura e archeologia.

Leggi il resto