Tour dell’Andalusia: Siviglia, Cordoba e Malaga

 

Un tour dell’Andalusia in primavera e prima dell’estate, tra temperature miti e costi dimezzati è quanto di meglio si possa desiderare se non si vuole spendere troppo e nel frattempo si amano i viaggi culturali dedicati a storia e monumenti. Questo senza contare che in tale tratto di mondo, così vicino all’Italia le possibilità di divertimento non mancano e al vostro rientro a casa vi sentirete davvero ricaricati e sereni, oltre che felici di aver acquisito un bagaglio in più di esperienze.

Leggi il resto

Viaggio nella cucina dell’India del Nord

 

Colori e sapori incredibili e soprattutto spezie, così ben mixate da creare gustose pietanze imitate in tutto il mondo. La cucina indiana in particolare quella del nord è semplicemente squisita anche se ogni regione mostra delle peculiarità differenti. Da provare assolutamente, ad esempio, i curry, tipici piatti in umido piccanti e ricchi ad esempio di curcuma, cumino, tamarindo, cardamomo e zafferano. Il riso accompagna ogni pasto e ne esistono tante varietà come quello dell’Assam di consistenza viscosa. Tipico è anche il khichdi con riso e lenticchie ma fra i piatti persino il frumento non manca mai.

Leggi il resto

Londra, Camden: l’ultimo rifugio di Amy Winehouse

Si trova a Londra Nord ed è un quartiere di lusso abbastanza alternativo. Camden colpisce per i suoi mercati, per le sue atmosfere alla moda e perché nonostante le pressioni per modernizzarsi, in questo angolo di Inghilterra rimane sempre un tocco di passato, legato soprattutto alla musica rock britannica. Qui ha trovato l’ultimo nido dove sfuggire alla solitudine e ad un successo troppo grande che, probabilmente non riusciva a gestire, Amy Winehouse, 27enne dal talento straordinario morta lasciando un vuoto incolmabile. Non stupisce nessuno che sia stata trovata senza vita nel suo appartamento, probabilmente per un mix fatale di farmaci e droghe. Lei che in un piccolo corpo riusciva a contenere una voce straordinaria e una vita di eccessi: genio e sregolatezza che ancora una volta hanno avuto la meglio su un’altra artista dalle capacità fuori dal comune, in grado di riportare al successo il soul e di essere paragonata ai grandi del mondo delle sette note.

Leggi il resto

Taj-Mahal, simboli e numeri di un monumento all’amore eterno

Se parliamo di monumenti che inneggiano ai sentimenti più puri e rappresentano un profondo e immortale suggello d’amore, non ci sono dubbi:  è lui, lo splendido Taj Mahal, in India a vincere tutte le classifiche mondiali. Del resto, anche senza conoscerne la storia e le incredibili proporzioni è praticamente impossibile rimanere indifferenti di fronte all’estrema bellezza di questa icona del Paese più spirituale che la Terra conosca. Il capolavoro architettonico risale all’impero Moghul e il suo nome ha un significato ben preciso: il Palazzo della Corona. Fu costruito dall’imperatore Shah Jahan per ricordare per sempre la sua moglie morta di parto nel 1632. Il suo eterno amore si chiamava Arjumand Banu Begum.

Leggi il resto

Campi di fiori in Olanda: lo spettacolo è servito

 orto botanico

Il periodo è questo: quello primaverile, quando la natura si risveglia e in Olanda lo fa in modo incredibile. Tra accese gradazioni cromatiche, ecco che lo spettacolo inizia tra strisce colorate di tulipani, giacinti, anemoni, lillà e narcisi. I campi di fiori sono concentrati in buona parte nella Bollenstreek, una striscia di terreno di 30 chilometri tra Haarlem e Leida. Qui, tra l’altro, sorge la zona di maggiore produzione di bulbi di tutti i Paesi Bassi.

Leggi il resto

Le spiagge di Sydney, Bondi Beach e l’Australia

Ne conta oltre 70 di spiagge Sydney e molte di queste si affacciano all’interno del Porto. Molte altre completano la costa e la più vicina al centro città è Bondi Beach. E’ nota in tutto il mondo perchè simbolo dello sport locale preferito che è il surf e molto spesso si vede nelle cartoline sull’Australia.Si trova 8 chilometri a ovest da Sydney e soprattutto durante i weekend è frequentatissima. In pratica chi giunge in loco, non può mai perdersela.

Leggi il resto

L’India e la cucina del Triangolo d’oro: Delhi, Agra e Jaipur

 

Il noto Triangolo d’Oro in India, è formato dalle città di Delhi, Agra e Jaipur con una gastronomia piuttosto ricca e carica di cibi sempre diversi quanto gustosi. In particolare Delhi, vanta la presenza di tanti ristoranti che propongono piatti non solo locali ma legati un pò a tutto il Paese.I sapori d’eccellenza qui sono però quelli della cucina mughlai, che ha origine dalla cucina islamica dei Gran Mogol. Quest’ultima si è fortemente imposta  su quasi tutto il luogo nel Cinquecento e fino all’Ottocento. Tradizionali sono, ad esempio, i kebab, le kofta, le polpettine preparate con varie carni, il pulao, il riso in brodo speziato al quale si possono aggiungere pure verdure e carne e il biryani. Si tratta del riso basmati servito con carne, pesce, uova e verdure condite con molte spezie.

Leggi il resto

Linosa cosa vedere: tour di un giorno nell’isola delle Pelagie

La maggior parte dei turisti che arrivano a Lampedusa e restano qualche giorno in più, ultimamente, non riescono proprio a rinunciare ad una escursione che vale davvero la pena di prenotare: quella a Linosa. Si tratta quasi di una tappa obbligata delle Pelagie. Il rafforzamento dei collegamenti sia in aliscafo che con le imbarcazioni private e i costi decisamente contenuti pure a causa di un calo di presenze, hanno favorito la scelta.

Leggi il resto

Viaggi: le mete da evitare in ogni periodo dell’anno

Se è vero che ci sono luoghi che è perfetto vedere solo in alcuni momenti dell’anno per evitare rischio, piogge, monsoni e problemi vari, è altrettanto da valutare anche il contrario. Dove non andare mese dopo mese? Nessuno vi garantisce comunque che il sole in quella settimana non possa spuntare, ma se le probabilità sono scarse forse è meglio optare per un’altra alternativa di viaggio. Vediamolo insieme quando è meglio variare il proprio programma o attendere un lasso di tempo meno rischioso:

Leggi il resto

Isla Margarita: Venezuela per velisti e viaggiatori

Che sia il paradiso dei velisti è noto da tempo, ma in ogni caso un luogo come Isla Margarita non può di certo passare inosservato o deludere le spettative di nessuno, tanto è perfetto il paesaggio con spiagge da sogno e natura rigogliosa.L’isola del Venezuela è bagnata dal Mar delle Antille e formata da due penisole montuose unite da un istmo. Fa parte, inoltre, con le isole Cohe e Cubagua, dello stato venezulano di Nueva Esparta. Turisticamente è una meta molto attiva dove non mancano le attrazioni e dove potersi rilassare sul litorale o in giro nell’entroterra  e da sempre è nota soprattutto per le vicende storiche che l’hanno interessata.

Leggi il resto