L’artigianato della Croazia

Chi si reca in Croazia, pensando di portare in Italia dei souvenir, non avrà altro che l’imbarazzo della scelta, anche se, in realtà, moltissimi dei prodotti veramente particolari fanno parte del settore alimentare. Nei classici supermercati, ad esempio, si possono osservare svariate etichette di vini del Paese, anche piuttosto ricercati, ma quasi sempre è meglio preferire le enoteche. Una alternativa possono essere poi le bottiglie di rakjia alle erbe, che di solito ne contengono dei frammenti che servono per aromatizzare la bevanda.

Leggi il resto

La cucina delle Isole Eolie: ricca e gustosa

La cucina delle Isole Eolie è carica di sapori intensi che non potrete dimenticare, ma anche di odori e colori che creeranno una magica suggestione non solo del palato. Soprattutto si integreranno perfettamente nel vostro cuore, ai ricordi di una vacanza veramente particolare. Troverete un po’ di amarognolo nei capperi, gradazioni cromatiche intense nei pomodori e nelle piante aromatiche, mentre coglierete quel tocco dolce del passito.

Leggi il resto

Venezuela: in viaggio con i ragazzi tra natura e divertimento

Il Venezuela è una meta perfetta anche per i bambini, soprattutto se non sono piccolissimi e possono già apprezzarne completamente il fascino naturalistico. Rimarranno incantati, ad esempio, dai delicati ibis rossi con le loro piume morbide appollaiati  sui rami più alti degli alberi nella zona degli Llanos venezuelani. Non mancano i falchi e i nibbi attenti a studiare il territorio per la caccia mentre si muovono liberi e decisi nell’aria e poi rane, anatre, caimani e intorno il richiamo della natura. Sorde voci in lontananza che fanno sentire anni luce lontani dalla realtà di tutti i giorni. Questa è la regione delle immense pianure alluvionali venezuelane dove avventura e curiosità si mischiano in modo perfetto.

Leggi il resto

I lemuri del Madagascar

I lemuri del Madagascar sono molto amati e famosi, in particolare dopo il grande successo, qualche anno fa, dell’omonimo film d’animazione e rappresentano il simbolo di questo Paese. Pare che noi in fondo discendiamo da loro e nonostante ne esistano diverse razze in questo unico Paese, appaiono sempre molto schivi e difficilmente addomesticabili se non abituati alla folla. Non in tutti i casi però. Tuttavia ispirano tenerezza con i loro occhi curiosi e il loro desiderio di vivere liberi in mezzo alla natura.

Leggi il resto

La valigia del viaggiatore: cosa non dimenticare

valigia

Quante volte vi sarete chiesti cosa mettere in valigia prima di affrontare un viaggio, soprattutto se lungo, eppure i consigli che si trovano in giro sono, più o meno, tutti gli stessi: si va dai vestiti, allo spazzolino, alla giacca a vento, fino all’attrezzatura fotografica. Di rado, invece, ci si ricorda di una serie di accessori secondari che, però inutili non sono soprattutto quando l’itinerario è organizzato ben oltre i confini nazionali.Vediamo insieme cosa nascondere tra calzini e costume da bagno:

Leggi il resto

Le cucine cinesi: saporite e complete

cucina asiatica

In Cina esistono vari tipi di cucina, assolutamente sconosciute agli occidentali perchè i ristoranti a tema, di solito, propongono un menù, per così dire “adattato”ai palati delicati delle popolazioni che non hanno “gli occhi a mandorla”. Le dimensioni del Paese, del resto, hanno favorito una grande differenziazione grazie anche alla quantità di flora e fauna e al fatto che alcune città erano particolarmente isolate e irraggiungibili. Per questo, oggi, l’arte dello stare a tavola e servire i commensali in tale tratto di mondo, è piuttosto varia e complicata. Nonostante la vera mecca in questo senso sia la capitale Pechino, ogni provincia o regione può proporre sapori o stili particolari.

Leggi il resto

Perù insolito e misterioso

Il Perù è uno di quei luoghi al m0ndo, dove è possibile trovare ogni tipo di attrattiva e soddisfare anche i gusti più difficili. In un ideale tour del Paese, si può partire dalla visita ai siti archeologici, per poi proseguire verso la foresta amazzonica, le montagne più alte del mondo e l’area desertica che si estende a perdita d’occhio. Coloro che non dispongono del budget ben nutrito necessario per un giro completo, si potranno accontentare, intanto, di alloggiare in camerate, spostandosi su bus economici e mangiando seguendo menù a prezzo fisso.

Leggi il resto

L’Olanda e i fiori

L’Olanda ha un rapporto speciale con i fiori da tanto tempo ed i suoi colori meravigliosi, specialmente in primavera, attirano moltissimi turisti. Chi non ha mai visto almeno in fotografia lo spettacolo di campi carichi di sfumature e differenti gradazioni cromatiche? Tuttavia, se pensate che all’origine di questa passione ci sia un sentimento romantico, vi sbagliate di grosso.La loro storia, infatti, va raccontata e se parliamo di tulipani non sono originari di questo luogo ma della Turchia. Nel XVII secolo, cominciò a diffondersi l’uso di coltivare specie vegetali per allontanare i cattivi odori dalle quattro pareti domestiche. Certo, non ci volle molte per far sì che i suoi abitanti si accorgessero pure del lato estetico di tale pratica e adesso il Paese resta uno dei maggiori produttori al mondo di varie specie, non ultimo appunto i tulipani. Non solo però. Vanta, inoltre, un eccellente sistema distributivo e questo ha mantenuto negli anni l’Olanda in vetta alle classifiche in questo senso.

Leggi il resto

Dormire a New York nell’hotel di Richard Gere

Un soggiorno dedicato ai romantici ma anche alle famiglie, a chi vuole ritrovare se stesso in un magico rifugio immerso nella foresta e i sapori tradizionali di una città a volte troppo caotica, ma bellissima. Appena fuori New York, ecco quindi il Relais & Chateau Bedford Post Inn, il cui proprietario è addirittura l’attore Richard Gere con la moglie Carey Lowell. L’eleganza di tale struttura è discreta e non esagerata e vi farà sentire tutto il tepore di una dimora fatta su misura per provare tanto relax e pace.In più si trova nel cuore della Contea di Westechester, poco lontano dalla Grande Mela e in una delle regioni più affascinanti.

Leggi il resto

I luoghi del terrore: tour tra 4 location dei film horror

I film horror, spesso stupiscono più per le ambientazioni sinistre che per la storia narrata. Si pensa sempre che si tratti di location d’occasione, ricreate all’interno di studi cinematografici, ma la maggior parte delle volte questi “Luoghi del terrore” esistono davvero e sono soltanto stati trasformati in ambienti  più spaventosi per rendere meglio l’atmosfera. Il dato curioso è che, ultimamente, si preferiscono case dove magari sono già avvenuti dei misteriosi omicidi, giusto per mostrare un effetto ancora più reale. Senza dimenticare che ci sono invece angoli di mondo peculiari che hanno ispirato famose scrittrici. In Svezia, a Fjalbacka, Camilla Lackberg ha inserito tra i protagonisti dei suoi gialli, proprio i concittadini che conosceva, per un successo planetario. Vediamo i casi più eclatanti dove poter organizzare un viaggio con tanto di tour da brivido:

Leggi il resto