Pronti a partire: cosa mettere in valigia per l’igiene personale

 

Preparare una valigia non è mai semplice soprattutto per le donne e per tutti coloro che a essere minimalisti non ci pensano nemmeno. Del resto un viaggio in quanto tale è un punto interrogativo: difficile sapere chi si incontrerà, quali occasioni si potranno avere e allora ecco che scatta il desiderio di non dimenticare proprio nulla. Oggi anche gli uomini cominciano ad essere vanitosi e non è raro che pure loro si stressino prima di volare. Quasi sempre però, riescono ancora a mantenersi più “sobri” del sesso “debole”. Se al momento tralasciamo l’argomento vestiti e scarpe e immaginiamo che lo spazio sia ancora abbastanza, non è per nulla trascurabile l’organizzazione degli oggetti per l’igiene personale da inserire. Che cosa non deve mai mancare, prima di chiudere la porta di casa e avviarsi verso la propria meta dei sogni? Scopriamolo insieme:

Leggi il resto

Storie dalla Patagonia: l’Earl Grey e Lady D

Dovunque arrivava lasciava un segno e, probabilmente, resterà per sempre una delle donne più glamour e interessanti del pianeta. L’indimenticata Lady D, nel novembre del 1995 giunse in Patagonia perché intendeva visitarla e atterrò con l’elicottero a Gaiman raccogliendo numerosi commenti da parte degli abitanti che, da allora, non l’hanno mai più dimenticata. Andò quindi nella casa del té Ty Te Caerdydd, dove appunto decise di gustare la saporita bevanda.

Leggi il resto

Viaggio tra l’artigianato messicano

Le tecniche di artigianato, in Messico, si tramandano di generazione in generazione e rappresentano da sempre una parte fondamentale del lavoro e della vita quotidiana locale. I manufatti di oggi, poi, sono ancora più particolari, uin quanto nascono dalla perfetta fusione di tecniche risalenti al Vecchio e al Nuovo Mondo. Interessanti, in questo senso, ad esempio, la lavorazione delle penne, ma grazie alle scuole missionarie in passato sono stati scoperti metodi alternativi anche per la concia della pelle, la tessitura con telaio a pedale e la smaltatura della ceramica. Scopriamo insieme qualche esempio di ciò che le abilità artigianali dei messicani possono produrre:

Leggi il resto

Villaggi Vacanze e Parchi Divertimento in Olanda

Fa ancora freddo e la temperatura uggiosa all’esterno non vi invoglia alle partenze dedicate a tutta la famiglia? Allora prendete appunti e spostate la vostra vacanza nella bella stagione,  cominciando  mettere da parte i risparmi per un viaggio che vi faccia conoscere i Villaggi Vacanze immersi all’interno dei Parchi Divertimento e delle attrazioni principali dell’Olanda. Nei Paesi Bassi, se ne trovano almeno 350 e permettono di godersi le meraviglie locali in ogni periodo dell’anno, quindi non preoccupatevi se la colonnina di mercurio non raggiunge proprio i livelli ideali e pensate solo a prenotare i vostri biglietti e a trovare su internet le vostre strutture di riferimento. Centinaia di casette e bungalow, da quattro e otto posti, con attorno i servizi principali quali supermercati e ristoranti, sono adatti a tutti i gusti e le esigenze, peri più piccoli e pure per i più grandi. Se fuori piove, non mancano le strutture all’interno e l’affitto è, quasi sempre settimanale. Le zone nelle quali sorgono non sono troppo isolate ed è facile organizzare delle escursioni nei dintorni. Andiamo a scoprirne insieme cinque davvero interessanti:

Leggi il resto

Papua Nuova Guinea: la porta del paradiso

Se il vostro prossimo viaggio dovesse portare il nome di Papua Nuova Guinea, sappiate che state per entrare in un angolo di mondo talmente bello e affascinante da poter essere considerato, a pieno diritto, come la porta del paradiso. Una distesa di foreste pluviali tropicali, circondano vette montuose e vulcani, mentre davanti ai vostri occhi splendide formazioni coralline incontaminate lasciano nuotare liberi pesci di ogni misura e gradazione cromatica. La descrizione non renderà mai la perfezione di un posto così, situato fra l’equatore e l’Australia, l’ultima tra le isole che partendo dakl sud-est asiatico spiccano dal Pacifico. La maggior parte dei suoi territori, sono ancora quasi del tutto inesplorati e popolati da comunità indigene ferme all’epoca tribale. Ecco perchè questa vacanza unisce allo spettacolo della natura, un tocco di avventura ch non guasta mai. Non è impossibile, del resto, assistere a cerimonie tradizionali locali come il festival dei coccodrilli ad Ambuti.

Leggi il resto

Siracusa: a Ortigia mare, barocco e ricca cucina locale

Un’isola è il suo centro storico e, in quanto a bellezza, per molti versi ha poco da invidiare alla ben simile, strutturalmente parlando, Venezia. Si tratta di Siracusa e, in particolare, di Ortigia un piccolo centro abitato nel quale si registra la presenza umana sin dall’età del bronzo. Successivamente, poi, fu conquistata dai Greci che gettarono le basi di una potente città-stato. Vera e propria cittadina dedicata alla storia dell’arte, vanta delle testimonianze a livello monumentale che ricordano le varie dominazioni che hanno interessato l’area sin dalla sua fondazione e fino all’Unità di Italia. Piazze tipiche, palazzi  e chiese sono stati restaurati con molta cura e, dopo parecchio tempo, adesso sono fruibili ai visitatori in viaggio in Sicilia.

Leggi il resto

Il Giappone e l’arte di esporre le lanterne

lanternegiapponesi

Colorate, piene di scritte o più sobrie ma sempre con qualche elemento in rosso: le lanterne in Giappone sono praticamente onnipresenti, facendo parte in modo intrinseco della cultura del Paese. A Kyoto, ad esempio, la sera lo spettacolo diventa grandioso e tante piccole luci colorate l’avvolgono, regalando una atmosfera magica e, per certi versi riconducibile a qualche decennio fa, periodo in cui è ambientato anche il libro Memorie di una Geisha. Quest’ultimo, poi, diventato un film, narrava le vicende di una giovane ragazza e tutti i suoi sacrifici per diventare una importante intrattenitrice giapponese nel secolo scorso.  Nel quartiere Gion la sera, queste simpatiche luminarie, accompagnano coloro che vogliono fare una passeggiata o accedere ad uno dei tanti ristoranti che si trovano lungo il fiume Sumida.

Leggi il resto

Sultanato dell’Oman: scoprire un Paese inesplorato

Il Sultanato dell’Oman è uno stato asiatico situato nella porzione sud-orientale della penisola arabica. Turisticamente è sempre più richiesto. Nella lingua dei Sumeri l’Oman si chiamava Magan ed era noto per esportare rame. Intorno al I secolo a.C. alcune tribù arabe cominciarono a stanziarsi nel territorio e nell’VIII secolo i musulmani ibaditi (considerati dal resto del mondo islamico come un ramo kharigita) vi fondarono un imamato che durò fino alla metà del 1900. Il Sultanato dell’Oman è cultura, storia, ospitalità: veri gioielli sono ad esempio Muscat, splendida capitale e il palazzo del Sultano, ma anche attrazioni come i giardini fioriti e il blu del mare; un Paese dove sono mescolati perfettamente usi e costumi tramandati da secoli con uno stile di vita attuale, in un paese dai mille volti dove è ancora possibile vivere atmosfere da “Mille e una notte”.

Leggi il resto

Ortigia, il gioiello di Siracusa e della Sicilia

Ortigia_dall'alto

Tutte le stagioni sono perfette per un viaggio in Sicilia, complice il clima mite, le location da sogno e una gastronomia unica. Siracusa è tra le città da visitare e, soprattutto, il suo centro storico. Si tratta di Ortigia, la piccola isola su cui sorge il primo nucleo urbano della città, profuma di antico e di nuovo.

Leggi il resto

Egitto: Safari nel deserto e immersioni nel Mar Rosso

E’ tutt’oggi una delle aree meno esplorate dell’Egitto, il deserto, data la sua grandezza e la desolazione, con la relativa mancanza di servizi, che lo interessa. Non tutti i turisti scelgono di dedicarsi a tour di questo genere, per via delle innumerevoli difficoltà, a volte legate anche all’aspetto economico, che si possono incontrare durante l’organizzazione. Tuttavia, crescono di anno in anno gli operatori locali che propongono pacchetti turistici convenienti connessi soprattutto alla zona del Sinai o nel Deserto Occidentale. C’è da dire che attentati, tensioni politiche e posizione geografica non aiutano, ma sono sempre moltissimi coloro che sono curiosi di scoprire il Paese.

Leggi il resto