
Tredici milioni di abitanti affollano ogni giorno un luogo mitico che si trova a metà tra l’Europa e l’Asia, due continenti divisi dallo Stretto del Bosforo. Sulla sponda europea, ecco l’Istanbul antica e quella moderna separate da un tratto di mare detto Corno d’Oro. Sul lato opposto, invece, si sviluppano quartieri legati al passato e al presente. All’interno vi si trovano cento etnie differenti. Le stagioni migliori per visitare Istanbul, sono la primavera e l’autunno, perchè le temperature sono miti e mai eccessive.Se si giunge in estate, invece, la colonnina di mercurio tende a salire troppo, mentre d’inverno piove parecchio. Una delle principali compagnie aeree che giungono in Turchia è la Turkish Airlines con voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna e Venezia. Le tariffe di andatta e ritorno sono variabili, ma le occasioni e le offerte vantaggiose non sono rare.

Roma: capitale non solo d’Italia ma anche della cultura e dell’arte, grazie alla sua storia millenaria che ha tempestato il suo territorio di palazzi, chiese, monumenti che compongono un patrimonio unico al mondo per varietà, ricchezza e bellezza. Meta imperdibile del viaggio d’istruzione dei nobili e degli artisti di tutti i tempi, la città eterna ha anche un primato importante per quanto riguarda i musei e gli spazi espositivi permanenti. Tra questi ce ne sono alcuni veramente bizzarri. Qualche esempio?

