Jambo Guest House in Sud Africa

jambo-guest-house

Vi piacerebbe passare un po’ di tempo sulle bellissime spiagge del Sud Africa, ma apprezzare anche le ricchezze artistiche che a questa terra ai confini del mondo sono legate? Allora il Jambo Guest House è quello che fa per voi. Si tratta di un insolito hotel a cinque stelle, con una collezione d’arte al suo interno.

Costruito all’inizio del secolo scorso e immerso in una zona molto tranquilla ai piedi di Signal Hill a Green Point, questa sorprendente Guest House si trova all’interno di un parco sub-tropicale nel cuore urbano di Città del Capo.

Possiede cinque stanze: quattro lussuose camere doppie più la Suite “Giardino della Luna di Miele”, con il proprio bagno termale. Il costo medio di una stanza è comunque al di sotto dei 100 dollari.

Ognuna è decorata in maniera assolutamente unica ed è dotata di arredamento di ottimo livello. Sono inclusi nella stanza tutti i comfort di cui potete avere bisogno: aria condizionata, cassetta di sicurezza, telefono, fax, televisione, Mini Bar, ventilatore, asciugacapelli, coperte e riscaldamento elettrico. Alcune stanze hanno persino il camino.

Leggi il resto

Pernottare a Sydney

Sydney ha vissuto parecchi momenti particolari a livello economico e la crisi degli ultimi mesi, non l’ha certo risparmiata. Adesso, come in passato, quindi, la legge della sopravvivenza è diventata fondamentale, per scongiurare la chiusura di hotel di tutte le categorie e anche a carattere storico. Del resto, la città brulica di visitatori provenienti da ogni parte del mondo e, in tal senso, non mancano i giovani che arrivano armati di sacco a pelo, decisi a trovare sistemazioni economiche e turisti che non vogliono rinunciare per nessun motivo ai comfort e al lusso, anche fuori dalla propria abitazione.Molto presenti, poi, i viaggiatori d’affari e le famiglie che vogliono vedere per la prima volta quell’immenso paradiso chiamato Australia.

Leggi il resto

Parco tematico del Real Madrid negli Emirati Arabi

Non si può certo dire che non sia una idea originale, quella di creare un parco tematico del costo di un miliardo di dollari dedicato al Real Madrid. La location scelta è un’isola artificiale degli Emirati Arabi. Si, ancora una volta, in questo tratto di mondo dove anche l’impossibile e il futuristico vengono realizzati ha preso vita un progetto curioso, la Disneyland Blanca. Al momento si tratta solo di un progetto, ma presto dovrebbe davvero vedere la luce ed è stato presentato allo stadio Santiago Bernabeu dal presidente del club merengue Florentino Perez.

Leggi il resto

Cinque meraviglie, Città del Capo

A Città del Capo non è difficile orientarsi, ma se si hanno a disposizione pochi giorni può diventare più complesso rendersi conto di ciò che è imperdibile e quale visita, invece, si può anche tralasciare.Ecco qualche consiglio utile per ricavarne un profilo generale e optare per le zone più adatte ai propri gusti ed esigenze:

Pesca sulla neve, dove praticarla

neveChiunque nel corso della propria vita ha visto, almeno da piccolo, qualche cartone animato dove i protagonisti pescavano nella neve, creando il classico piccolo buco e infilando dentro la canna da pesca. Seppure una abitudine apparentemente buffa, questo tipo di attività esiste davvero e si può praticare soprattutto nel periodo primaverile quando è da poco iniziato il disgelo  e la vita marina pullula. E’ facile, a tal proposito, trovare lucci, trote e salmoni e si possono trascorrere delle ore davvero divertenti.La pesca nella neve, si può praticare principalmente in tre luoghi del mondo: a Tampere, in Finlandia, in Québec in Canada e a Trysil in Norvegia.

Leggi il resto

Laghi Alimini: i villaggi e le spiagge

salentoPer andare alle Hawaii non c’è bisogno di passare ore e ore in aereo. Il mare splendido lo abbiamo anche in Italia, basta andare nel Salento. La costa dei Laghi Alimini è meta preferita dai turisti che visitano il Salento, nell’area di Otranto, sia per le spiagge che per gli aspetti caratteristici della costa. Spiagge chilometriche, mare splendido, tutti i confort: cabine, bar locali. Un’estate da sogno.

Leggi il resto

Quando andare a Sydney

Sydney ha un clima temperato con estati calde, e inverni freddi, senza contare le precipitazioni durante tutto il corso dell’anno.In primavera non manca il cielo azzurro e tra gennaio e febbraio il sole scotta con la temperatura che oscilla tra i 30 e i 40 gradi. In autunno, invece, fanno capolino i primi venti e al mattino e di sera, l’escursione termica può essere molto intensa.Non di rado sulle Blue Mountains nevica. I pericoli naturali in questo tratto di Australia, possono essere causati dalla rarefazione dello strato di ozono e, quindi, attenzione al sole. Per evitare eventuali effetti negativi da esposizione prolungata, indossate una maglietta e un cappello e usate una crema solare con protezione alta.

Leggi il resto

Sudafrica un viaggio per l’avventura

 

Viaggio avventura ma non troppo. Un soggiorno importante che si può condividere con i propri figli per regalare loro una esperienza unica. Questo, ovviamente, a patto che non siano troppo piccoli. Il Sudafrica è un terra splendida, dove entrare in contatto con la natura selvaggia, dove vedere animali anche rari e sciogliersi di fronte a tramonti mozzafiato. Un mix perfetto di comodità ma anche tour mozzafiato da ricordare qualunque sia la vostra età e il livello di esperienza come viaggiatore.

Leggi il resto

India, Bangalore: organizzare il viaggio

 

Bangalore in India, si trova a 920 metri di altezza, questo significa che il suo clima è piuttosto temperato per tutto l’anno. Differenze di temperatura ma nemmeno troppo notevoli sono legate ad aprile, perché la colonnina di mercurio tende ad alzarsi molto. Al contrario a gennaio, fa ben più freddo e addirittura si possono registrare anche solo 12 gradi, incredibili per l’area. Nella città si assiste al passaggio durante i dodici mesi del monsone del sud-ovest e quello del sud-est. Per questo tra agosto, settembre e ottobre le precipitazioni sono molto elevate.

Leggi il resto