Le leggende, secondo voi, hanno un fondo di verità? E’ probabile che non sia sempre così ma certo è bello pensare che esiste un mondo lontano da problemi e stress dove nulla è avvenuto per caso e ogni cosa ha seguito un suo naturale corso per essere fruibile dagli uomini. Lo stesso vale più o meno per il Sole che, secondo una antica credenza degli abitanti dell’Oceania non avrebbe nulla a che fare con complicate teorie scientifiche o religiose. Ecco come nacque la stella più vicina alla Terra:
Francesca Spanò
Sicilia, gita in barca a Stromboli
Stromboli, con la sua natura vulcanica è veramente un’isola suggestiva e sempre più affollata soprattutto in estate. In primavera, ancora di più se inoltrata, quindi potrebbe essere davvero una buona idea prenotare una vacanza, anche perché i prezzi non sono ancora ritoccati in alto e si può pure risparmiare. In loco si possono organizzare moltissime escursioni, ma la principale è senz’altro quella in barca per fare il giro dell’isola. In linea di massima la durata dello splendido tour sul mare ha una durata di un paio di ore e il costo è di circa 20 euro. Gli scali sono anche a Ginostra e Strombolicchio. quest’ultimo è uno splendido isolotto basaltico al largo di Stromboli.
Viaggio in India: Tamil Nadu
In molti lo considerano il nuovo Rajasthan ed è uno dei luoghi dell’India che un vero viaggiatore dovrebbe assolutamente visitare nel corso della propria vita. Questo perchè vanta la più alta concentrazione di templi e santuari, edificati dalle dinastie che coprirono un periodo di tempo che va dal V secolo a.C fino alle invasioni islamiche del Cinquecento. Per giungere nel sud-est di questo affascinante Paese, ci si può affidare alla compagnia aerea Lufthansa che offre collegamenti giornalieri per Milano e Roma, via Francoforte. La stagione migliore per arrivare da queste parti va da ottobre a marzo, perchè il caldo è più moderato e le piogge non sono troppo abbondanti, come invece avviene durante il resto dell’anno.
Visitare il Borneo
Le immersioni nel Borneo, sono praticamente un must perchè le acque cristalline, la fauna marina coloratissima e la barriera corallina, sono assolutamente imperdibili e svelano tutta la bellezza di quel mondo che si nasconde agli occhi degli umani durante gran parte del giorno. Nel Sarawak, ci si può immergere ad esempio, al largo della costa intorno a Miri e verso nord nel Brunei. Per fare diving, comunque, l’area migliore è quella del Sabah. Siti da non perdere si trovano tra le isole di Labuan e Layang Layang; Lankayan si trova al largo della costa settentrionale e Sipadan, Mabul e Kalapai sulla costa orientale. Alla vista di chi organizza un viaggio da queste parti non mancano atolli e lagune e pesci dalle gradazioni cromatiche viste solo in cartolina. Belle pure la parti al largo di Tawau e Semporna.
Le spiagge di Bali
Cultura, buona cucina, paesaggi incantevoli: in una sola parola Bali, in Indonesia. Questo piccolo angolo di mondo è del tutto affascinante e in grado di conquistare anche i viaggiatori più esigenti. Una volta arrivati a destinazione, si può scegliere di visitare le aree di maggior interesse storico- monumentale, ma se avete pochi giorni a disposizione o il vostro unico interesse è quello di rilassarvi ascoltando solo il rumore delle onde del mare, allora l’appuntamento è su una delle tante spiagge. Gli sport acquatici si possono praticare tutti, a cominciare dalle immersioni fino ad arrivare al surf, tanto caro ai più avventurosi.
Isole Eolie: informazioni di viaggio
Lipari è l’isola più grande delle Eolie e anche la più animata. Accoglie i visitatori con il suo piccolo porto dominato dal castello costruito su un promontorio nel sito dell’antica acropoli. In questo senso, la città appare divisa in due e la strada principale che l’attraversa giunge in diversi paesini con lo sfondo di splendide spiagge tutte da provare. La nostra vacanza in loco, lo ricordiamo ancora, è stata molto rilassante e la sera era piacevole passeggiare tra negozi e boutique dopo aver cenato in uno dei molti locali presenti. Certo è soprattutto in estate che è carica di turisti e offre il meglio di sé, ma pure in primavera visitarla potrebbe essere una buona idea, magari prima che diventi troppo affollata.
Visitare Isla Margarita
Se amate lo shopping e vi divertite ad osservare pregevoli manufatti di artigianato locale, ancor prima di apprezzare le bellezze paesaggistiche di un luogo che visitate, l’Isla Margarita, potrebbe rappresentare un perfetto compromesso. Questo piccolo paradiso del Venezuela, tanto caro agli italiani e ultimamente abbastanza turistico, un tempo era noto per la presenza di perle che i pescatori riportavano a galla per far arricchire a dismisura i loro padroni e ancora oggi è avvolto quasi da un alone mitico che attira vacanzieri in attesa di vivere un soggiorno indimenticabile.
Quando visitare la Giordania
La Giordania è un Paese bellissimo che è meglio visitare nelle stagioni intermedie, perchè come in tutte le zone limitrofe all’area, le temperature tendono ad essere estreme nel corso dell’anno e non sempre facilmente sopportabili da chi non è abituato. Del resto, le escursioni qui sono praticamente d’obbligo ed è bene non dover pensare pure al tempo mutevole, durante tour spesso piuttosto faticosi anche se indimenticabili. Ad Amman, ad esempio, la massima va dai 12° di gennaio ai 32° di agosto e in estate la Valle del Giordano e il Golfo di Aqaba hanno un clima caldo-umido davvero opprimente. Attenzione, se vi trovate nel deserto alla escursione termica che, soprattutto nella bella stagione, può giungere fino ai 40°, ma la notte il freddo è intenso. Preferite, perciò la primavera, da marzo a maggio e l’autunno, da settembre a novembre.
Gaiser e Vulcani nel mondo
Quattro luoghi al mondo, quattro terre bellissime che contengono al loro interno delle bellezze naturalistiche tanto emozionanti quanto imprevedibili. In Islanda, Costa Rica, Usa e anche nel Belpaese, infatti, è possibile intraprendere un viaggio fuori dai flussi turistici, alla ricerca di geiser e vulcani. A questi ultimi forse siamo maggiormente abituati, ma per quel che concerne i geiser, il solo spettacolo promette suggestioni davvero intense. Si tratta di un tipo particolare di sorgente di acqua calda con delle periodiche e spettacolari eruzioni. In queste fasi si generano delle colonne di vapore e condensa che interessano da sempre gli studiosi in quanto rari nell’intero globo.
Montecarlo: palazzi e alberghi di lusso
Si avvicina la Pasqua e aumenta il desiderio di evadere grazie a queste splendide giornate che ci sta regalando i primi sussurri di primavera. Per pochi giorni di vacanze possiamo solo passare un week end a Venezia o Roma? Senza nulla togliere a queste splendide cittadine, ma ci siamo un pò stancati, le abbiamo visitate più di una volta e abbiamo bisogno di cambiare. Allora perchè non oltrepassare i confini, pur rimanendo in territorio europeo?