E’ rimasto solo un ricordo dell’isola che per ben trent’anni India e Bangladesh hanno cercato di contendersi, inghiottita dalle acque misteriosamente e balzata agli onori della cronaca per essere diventata come la mitologica Atlantide. New Moore Island ha avuto una esistenza curiosa sin dalla sua nascita che è avvenuta nel 1970, quando improvvisamente è emersa dal mare ed è stata scoperta da un satellite americano solo quattro anni dopo. In realtà a farla sorgere dalle profondità oceaniche sarebbe stato un terribile disastro naturale, il ciclone Bohla. Lunga poco più di tre chilometri in lunghezza e altrettanti in larghezza, non è mai stata abitata e neppure occupata, ma sin dalla sua scoperta sono iniziate le rivalità su chi dovesse prendere il possesso della lingua rocciosa mai segnalata nelle carte geografiche.
Francesca Spanò
Ostuni in Puglia
Ostuni è una cittadina in provincia di Brindisi affacciata sul mar Adriatico, sorge su una delle ultime alture delle Murge, bianchissima nelle sue casette a calce, denominata la città bianca per eccellenza, intinta completamente di latte di calce, sotto i raggi del sole diventa ancora più splendente.
Ostuni è un incantevole labirinto della storia che si incontrano archi, viuzze, palazzotti con graziosi balconcini barocchi. Ostuni trae il suo nome dall’espressione greca “Astu-neon“, città nuova, riveste oggi una posizione di primo piano tra le località turistiche più note e visitate d’Italia.
Salvador de Bahia, Brasile
Salvador de Bahia, in Brasile, è noto soprattutto per il suo Carnevale, decisamente popolare, ma non meno interessante di quello di Rio de Janeiro. Tuttavia, offre davvero molto altro, senza contare i souvenir originali e realizzati artigianalmente che potrete portare a casa, soprattutto se siete dei grandi amanti dello shopping. Ultimamente, poi, sono stati inseriti dei nuovi voli da Roma, Milano e Venezia che permettono di raggiungere, via Madrid, questo angolo di mondo tre volte a settimana. Interessanti le tariffe, che partono da 736 euro tutto incluso per andata e ritorno. Sono comprese nel prezzo attuale anche le tasse aeroportuali e l’adeguamento carburante, con la compagnia spagnola AirEuropa. Le temperature da queste parti, come è facile immaginare, sono paradisiache e si aggirano tra i 26° e i 31° C.
Viaggio a Tokyo
Tokyo e i suoi ciliegi in fiore, che in primavera colorano la città e lasciano roteare petali colorati nell’aria, con i suoi abiti tradizionali, una cucina etnica da noi solo in minima parte conosciuta e con abitudini particolari e affascinanti. Oggi, però, quel microcosmo di sorrisi e occhi a mandorla, è tragicamente ferito dal terremoto che lo scorso 11 marzo ha colpito l’area immediatamente limitrofa, con un conseguente disastroso tsunami. Ancora di più, i turisti si tengono ben lontani da un posto dove purtroppo il rischio di radiazioni, provenienti dalle centrali nucleari in avaria, è tutt’altro che remoto. Noi, però, preferiamo ricordarne il lato romantico e meraviglioso che in parte conserva e rappresenterà, di fronte alle ancora lunghe vicissitudini che non cancellano il cuore pulsante che vuole ricominciare a vivere.
Cosa vedere in Andalusia
L’Andalusia, composta da otto province, è una delle diciassette comunità autonome spagnole ed anche la più popolosa e la seconda per estensione. Amatissima dai turisti, soprattutto italiani, presenta un clima non troppo freddo nell’arco dell’anno e delle costruzioni architettonicamente interessanti che meritano certamente un viaggio per scoprirle tutte. Dal Belpaese si può raggiungere facilmente ad esempio, con Vueling che offre tariffe particolari a partire da 40 euro da Roma a Siviglia. Ryanair permette, invece, collegamenti a 29,90 sempre per Siviglia da Bergamo Orio al Serio,Bologna, Pisa, Roma e Cagliari. Oltre alle due compagnie aeree, anche Iberia propone interessanti collegamenti per Siviglia e Granada.
Consigli di viaggio a San Pietroburgo
Le compagnie aeree che giungono a San Pietroburgo dall’Italia sono tante e diverse e questo garantisce un servizio di qualità e tariffe promozionali piuttosto frequenti, per visitare un luogo veramente interessante sotto tutti i punti di vista. A cominciare dalla compagnia russa Rossiya con voli diretti da Milano, il giovedì e la domenica e da Roma, il mercoledì, il venerdì e la domenica. Alitalia, invece, proprone tratte solo dalla Capitale. I prezzi sono ottimi pure per Lufthansa, ma con uno scalo che rende il volo lungo cinque ore. Si può provare a dare una occhiata periodicamente, ancora, ai prezzi concorrenziali di Air Berlin.
Chiesa di San Cataldo a Palermo
La Chiesa di San Cataldo a Palermo, stupisce i visitatori per la sua architettura di origine islamica e fu costruita durante il periodo normanno, in una città che comunque fornisce ancora qualche testimonianza della dominazione araba. Quello che balza subito alla vista, sono le tre cupolette rosse che rendono Piazza Bellini, uno degli “angoli d’Oriente” più suggestivi e senza tempo del capoluogo siciliano. Oggi sede dell’Ordine dei Cavalieri del S. Sepolcro, fu fondata dall’ammiraglio di Guglielmo I Maione di Bari ed, infatti, all’interno della struttura religiosa esiste ancora una lapide che ricorda la figlia del ministro. Non si conosce con esattezza la data della costruzione, ma si pensa che possa risalire al 1154 circa e che, in ogni caso, non si superi il 1160 come periodo di inizio lavori.
Vacanze a Taormina, dormire e mangiare
Si avvicina la bella stagione e la voglia di viaggiare si moltiplica.Tra le regioni italiane le isole sono sempre più richieste ed, in particolare, la Sicilia si prepara ad accogliere moltissimi turisti per questo 2013, almeno si spera. A Taormina, soprattutto, si possono organizzare non solo soggiorni di lusso e se come mezzo di trasporto decidete di utilizzare i treni, le carrozze si fermeranno a Taormina-Giardini. La stazione ferroviaria si trova proprio in riva al mare ed è considerata del resto tra le più belle in assoluto nel Belpaese con il suo stile gotico siciliano e le decorazioni liberty. Qui non manca, tra l’altro, un piccolo ufficio turistico per ottenere delle informazioni aggiuntive per scegliere quali eventuali tour o attrazioni comprendere durante il vostro soggiorno. Da tale punto per arrivare in città, dovrete prendere un taxi o uno degli autobus locali.
Viaggio nelle Langhe del Piemonte
Itinerario nelle Langhe, ossia in un territorio ricco di natura, castelli, dimore storiche, grandi vini e una cucina dai sapori inconfondibili. Per conoscere questa bella zona del Piemonte, si parte da Alba, capitale riconosciuta delle Langhe, città situata sulla sponda destra del fiume Tanaro. Il centro storico ancora conserva le antiche chiese e alcune tra le molte torri medievali. Infatti la “città delle cento torri” è un altro modo con cui ci si riferisce ad Alba…
Madrid e i monumenti
Primavera a Madrid? Perchè no, è sempre tempo di concedersi una vacanza che unisca relax, cultura e divertimento e la Spagna così vicina all’Italia come distanza e idioma, può diventare la meta ideale. Passeggiando per le sue vie, il turista ha veramente l’imbarazzo della scelta, visto che i monumenti da vedere sono tanti e, in più, non mancano teatri, locali notturni, ristoranti e posti tranquilli dove concedersi una breve siesta, il famoso pisolino che agli abitanti di questa parte di mondo si concedono senza troppi imbarazzi praticamente dovunque.