Hotel a San Pedro de Atacama

San-Pedro-de-Atacama

Esiste un hotel molto particolare a San Pedro de Atacama, nel nord del Cile. In questo posto misterioso, tra i 3000 e i 6000 metri d’altezza, c’è un hotel diverso da tutti gli altri.

E’ l’Hotel Explora, il più amato dai vip e dagli ecodesigner. Innanzitutto si trova in un luogo unico al mondo, immerso tra canyon, lagune, lama e mummie. Costruito ai margini del deserto, è arredato con mobili in legno di cipresso e arazzi andini: ogni minimo dettaglio coniuga natura e architettura, misticismo e comfort, relax e avventura.

E’ un’opera dell’architetto Germàn Del Sol, che trova la sua massima attrazione nelle teche di cristallo che espongono reperti archeologici. Ottimi anche i piatti del ristorante e i servizi-benessere come piscine, massaggi e saune.

Leggi il resto

Cosa vedere a San Pietroburgo e Mosca

San PietroburgoUn viaggio nella Russia imperiale, magari in primavera quando le temperature sono meno rigide e si può godere della vista della natura che fiorisce. Un trionfo di Cattedrali, monumenti di grande interesse architettonico e palazzi: questo Stato vanta al suo interno moltissime meraviglie, ma le due città principali da visitare subito sono certamente San Pietroburgo e Mosca. Dal Cremlino al Palazzo d’Inverno, quindi, non bisogna dimenticare di recarsi in almeno dodici luoghi che renderanno il soggiorno veramente indimenticabile.

Leggi il resto

Tour dell’Iran

 

Parlare di un viaggio in Iran non è affatto scontato e può creare nel lettore una iniziale diffidenza, eppure guardando oltre il muro di un Paese dal passato difficile, si scopre che vanta un fascino come poche altre zone al mondo e un tour completo può riguardare pure la scoperta delle città imperiali a oltre due millenni dalla fondazione. Un soggiorno certamente particolare lo organizza TOAssociati per mostrare un altro volto, quello vero della culla della storia dell’umanità troppo spesso centro di un potere molto forte. A fine anni Ottanta la guerra ha causato un enorme numero di vittime, ma l’Iran non è solo questo ed è giusto poterne parlare vedendolo da vicino.

Leggi il resto

Storie dell’Africa

Amiamo l’Africa e sfidiamo chiunque ne abbia scoperto non solo la natura selvaggia, ma soprattutto i tramonti infuocati a non restare affascinato dalle suggestioni e dalle emozioni che scaturiscono immediatamente nell’animo. Ecco perché siamo molto sensibili anche ai racconti, alle leggende e alle favole locali e ve ne riportiamo una tra le nostre preferite:

Leggi il resto

Viaggio a Capo Verde

Il periodo migliore per visitare Capo Verde, va da novembre a luglio, perchè la stagione è più secca, ma non mancano i venti alisei  che soffiano quasi perennemente. Meglio evitare, invece, i mesi da agosto ad ottobre, per il rischio di abbondanti precipitazioni. Di solito, la temperatura media annuale è di circa 24° C. Per giungere da queste parti, sono necessari il passaporto e il visto di ingresso, da richiedere presso l’ambasciata di Capo Verde a Roma o presso i Consolati Onorari di Torino, Firenze, Palermo e Napoli.  Si può pure comprare il visto alla frontiera con circa 50 euro.

Leggi il resto

Viaggio in Kenya: clima e popolazione

Il Kenya è una dei pochi angoli di mondo dove ancora gli animali vivono in libertà in un habitat naturale adatto a loro e in cui la popolazione si raggruppa in varie tribù, con usi, costumi e tradizioni ancora tramandate di generazione in generazione. Il clima in tale tratto d’Africa è influenzato dall’Oceano Indiano, dalla linea equatoriale che taglia in due il Paese e dai rilievi del territorio. In linea di massima, comunque, le aree pianeggianti sono calde e poco piovose, mentre sugli altipiani la colonnina di mercurio, tende ad abbassarsi. Le coste e le zone vicine al Lago Vittoria, invece, presentano precipitazioni abbondanti e le coltivazioni sono rigogliose.

Leggi il resto

Caraibi informazioni di viaggio

Non solo mare ad Anguilla ai Caraibi, ma anche tanto movimento. Ecco che per le escursioni in fai da te potrete scegliere due soluzioni, tra le quali le più comode sembrano essere la bicicletta e l’auto. Sulle due ruote troverete una forma invidiabile, dopo le abbuffate nei resort e in più avrete l’accesso a luoghi altrimenti irraggiungibili e incantevoli. Ancora potrete godere liberamente di  paesaggi lontani dalla strada e scoprire, ovviamente, altrettanti paesaggi unici. I noleggi partono da US$ 10 al giorno, ma si possono scegliere pure dei convenienti pacchetti per l’intera settimana. I punti in cui richiedere questo servizio sull’isola sono principalmente due.

Leggi il resto

Viaggio a Edimburgo, shopping e curiosità

Realtà e fantasia: c’è quasi un mondo irreale dietro un luogo come Edimburgo, perfettamente mixato tra un insieme di monumenti e paesaggi da lasciare senza fiato. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da aprile a settembre e il clima presenta degli inverni secchi e freddi e delle estati miti. Il problema è che quasi sempre sono piuttosto piovose. Se cercate qualche timido raggio di sole, allora avete più speranze tra maggio e giugno, quando diminuiscono pure le precipitazioni. Le temperature, in ogni caso, sono sempre variabili e in poco tempo la situazione meteo si può ribaltare. Per quanto riguarda, invece, i documenti, vi basterà essere in possesso della carta di identità valida per l’espatrio.  Lo stesso vale per il passaporto che deve essere in corso di validità.

Leggi il resto

Quando visitare le Filippine

Un viaggio a Manila o più in generale nelle Filippine in un luogo dove il turismo di massa di solito non arriva di fronte però ad un paesaggio estremamente affascinante. Da queste parti il periodo migliore per arrivare, va da metà dicembre a metà maggio, quindi adesso potreste davvero farci un pensierino e organizzare un viaggio in una meta non troppo scontata. Il clima è tropicale-equatoriale e la stagione secca va da dicembre ad aprile, mentre quella delle piogge va da maggio a novembre. Nel corso dell’anno e nei mesi meno indicati, non sono rari i tifoni.

Leggi il resto