La Torre di Londra

La Torre di Londra per molto tempo, anzi per quasi trenta generazioni, ha fatto profondamente parte della vita dei britannici ricordando loro tristi eventi come condanne, detenzioni, repressione e conseguenti condanne ed esecuzioni. Attualmente, resta una delle principali attrazioni di tutta la Gran Bretagna.I turisti sono molto legati ad elementi che ne ricordano la ricchezza come i gioielli della Corona e le le divise rosse. A costruire la fortezza, nel suo primo esempio in legno e sulla riva settentrionale del Tamigi, fu Guglielmo il Conquistatore per meglio controllare gli eventuali sbarchi nella capitale.Si tratta di una enorme roccaforte che comprende ben 19 torri, tutte erette nel corso dei secoli.Il suo nome è strettamente legato alla prima che è anche la maggiore con i suoi 290 metri: la White Tower.

Leggi il resto

Come sposarsi a San Diego, California

San Diego è relativamente libera dal caos e dallo smog e si trova su una ridente baia, rappresentando la seconda città della California per numero di abitanti. La città ha cominciato a crescere, soltanto con l’arrivo della ferrovia a Santa Fe tra il 1880 e il 1890 e ha vissuto quasi sempre all’ombra di Los Angeles, nonostante la sua evidente bellezza. E’ diventata durante la Seconda Guerra Mondiale, la base per le operazioni militari e utilizzata dalla Marina militare statunitense. Tutt’ora il settore militare, insieme a quello turistico, è alla base dell’economia.  Non mancano, ovviamente, le lunghe spiagge bianche, il clima soleggiato e i giovani palestrati e abbronzati che l’affollano come nel più incredibile dei miti. Ma come muoversi da queste parti?

Leggi il resto

Marche, le Grotte di Frasassi: informazioni

grotte di frasassi

Un giorno nelle Marche e, precisamente, nelle Grotte di Frasassi. Una esperienza alternativa che vi porterà nei pressi di Genga, dove quest’area dalle peculiarità naturalistiche pregevoli fu scoperta dal Gruppo Speleologico del CAI di Ancona. Oggi rappresentano un grande richiamo turistico per la zona e tra i più importanti monumenti del sottosuolo dell’Italia intera. Si può scegliere di seguire il percorso che è lungo ben 1500 metri. Si tratta nello specifico di una passeggiata della durata di un’oretta abbondante. Copritevi bene però se avete intenzione di non mancare perché la temperatura media scende anche sotto i 14 gradi. Insomma non fa freddo, ma neanche si suda.

Leggi il resto

Sri Lanka: visita Sigiriya

 

Il nome è musicale ma già ero entrata in contatto in passato con delle immagini di Sigirya Rock con i suoi splendidi dipinti e gli oltre 2000 scalini, alcuni dei quali in marmo bianco perché con il calar del sole potessero brillare e regalare nuova luce al monumento. Scalare questa enorme roccia non è cosa da poco, soprattutto con il caldo soffocante dello Sri Lanka ed, in effetti, durante il mio recente viaggio in loco, posso vantarmi dicendo di essere stata l’unica insieme alla guida, ad essere arrivata fino in cima. Lo spettacolo però è strabiliante e lo sguardo si perde tra natura tropicale e monumenti prevalentemente legati al buddhismo.

Leggi il resto

Praga: dove dormire, dove mangiare, dove comprare

tour a Praga

Se non siete mai stati a Praga, avrete certamente sentito raccontare delle sue magiche atmosfere,  dei suoi mille contrasti e della vecchia città dove fare una specie di salto nel tempo. Sarà bastato poco per farvi desiderare anche un solo lungo weekend alla scoperta di questa meta europea abbastanza vicina e nemmeno cara. In città c’è molto da scoprire, dal Ponte Carlo, al Castello e poi i Giardini Reali, la Basilica di San Giorgio, la Cattedrale dedicata ai Santi Vito, Venceslao e Adalberto.

Leggi il resto

Souvenir e artigianato del Messico

Le tecniche dell’artigianato messicano si tramandano di generazione in generazione e, per tal motivo, restano assolutamente originali e i prodotti in vendita vengono realizzati con il massimo della cura e della perfezione. Si tratta di un tipo di attività che fa parte del quotidiano degli abitanti, anche perchè i vari manufatti oggi nascono da un perfetto mix tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Se in passato si sono perse tradizioni come la lavorazione delle penne, altre ne sono state inserite e insegnate dalle scuole missionarie come la tessitura con telaio, la concia della pelle e la smaltatura della ceramica. Ecco quali usi e abitudini vengono ancora mantenuti nel Paese:

Leggi il resto

Shopping in Cile e abbigliamento tipico

cosa comprare in Cile

Novità o tradizione, artigianato o prodotti tipici. E’ passato qualche anno da quando noi di Goolliver siamo stati in Cile. In quella occasione abbiamo anche visitato la mitica Isola di Pasqua, ma ovviamente ne portiamo ancora nel cuore il ricordo. Un pò amanti dello shopping lo siamo anche noi, ma in ogni caso riteniamo che per conoscere bene un popolo con la sua cultura e le sue tradizioni, pure questo aspetto sia importante. Insomma, comprare o no alla fine non è importante, ma sbirciare e imparare quali sono gli elementi peculiari di quotidiana produzione è fondamentale.

Leggi il resto

La Sicilia nella cucina maltese

malta1

Sapori e tradizioni culinarie siciliane e del sud Italia più in generale, sono fuse alla perfezione nei piatti della cucina di Malta che, tra mare cristallino e paesaggi da cartolina, risulta essere una delle mete più amate degli ultimi anni. Maltese, inglese e in parte l’italiano sono le lingue parlate per questo Stato che solo fisicamente è compreso nello Stivale, ma evidentemente la vicinanza ha prodotto uno scambio di abitudini che si protraggono nel tempo.

Leggi il resto

Musei e gallerie a Berlino

Berlino in primavera è ancora più interessante: tuttavia, tra le tante attrazioni che regala al turista se ne trovano alcune “al chiuso” veramente da non perdere.Essendo arrivata la bella stagione, la voglia di restare al’aria aperta aumenta e voi quindi restate in città qualche giorno in più, in modo da alternare visite e passeggiate e non dimenticare proprio nulla. Ecco quali sono, in questo senso, gli appuntamenti più particolari:

Leggi il resto

Souvenir in Turchia

 

Cosa comprare in Turchia? Cosa mettere in valigia o farsi spedire direttamente a casa che possa davvero ricordare le peculiarità e le tradizioni locali? In questo caso la scelta non è per niente limitata, ma quando si parla di tale Paese tutti pensano in primo luogo proprio ai tappeti. In particolare da queste parti si producono i kilim che sono molto diversi da quelli classici in quanto non sono lavorati come al solito mediante annodatura ma con la tessitura e vengono detti “tappeti lisci”. Le donne che se ne occupano scelgono quasi sempre motivi geometrici o stilizzati di piante, animali e natura e quelli antichi possono costare anche molto. Se invece il vostro occhio sarà colpito da una produzione moderna, di solito non ha un prezzo che supera i 30 euro al metro quadrato.

Leggi il resto